Home Blog Pagina 37

Messaggio del Presidente del RI – Agosto 2010

       Impegniamoci nelle comunità – Uniamo i continenti

    Sono stati in molti i Rotariani curiosi che mi hanno chiesto come ho fatto a scegliere il tema del RI per il mio anno d’incarico come Presidente, e vorrei spiegarlo qui. Dopo aver passato in rassegna tutti i temi degli anni precedenti, avevo deciso di trovare alcune parole in grado di conseguire due obiettivi – trasmettere ai non Rotariani il messaggio del nostro scopo e, allo stesso tempo, rendere i Rotariani orgogliosi della loro affiliazione.
    Ho cercato di usare parole che descrivessero la passione, la creatività e la generosità dei Rotariani. E mentre cercavo di trovare le parole giuste, ho tenuto a mente che il Rotary rappresenta spirito di servizio ed un’organizzazione di Rotary club, e che abbiamo bisogno di condividere i nostri valori fondamentali di servizio, amicizia, diversità, integrità e leadership con altre persone ed organizzazioni. Ho preso in considerazione tante parole e frasi. Le quattro parole che ho scelto alla fine per indicare l’attuale missione del Rotary ed evidenziare i nostri successi descrivono ciò che sprona i Rotariani, ossia Impegniamoci nelle comunità – Uniamo i continenti .
    Mi auguro siate d’accordo con me che queste parole riflettono in modo appropriato chi siamo e cosa facciamo come Rotariani. Facciamo parte di un’organizzazione singolare e senz’altro una delle migliori al mondo. Siamo in grado di trarre ispirazione e risorse dalle nostre comunità, e rivestiamo un importante ruolo in ambito internazionale con la nostra iniziativa PolioPlus e con i nostri progetti d’azione internazionali.
    Il Rotary ha cambiato il mondo, e i Rotariani continueranno a cambiarlo in maniera positiva. La formula è semplice: per avere successo, tutto ciò che dobbiamo fare è di incentrare i nostri sforzi a realizzare ciò che appassiona i Rotariani e a farlo meglio di tutti, e pertanto Impegniamoci nelle comunità – Uniamo i continenti .

    Ray Klinginsmith 
    Presidente, Rotary International

    Buone Vacanze

      Buone Vacanze

      Rcerca siti web dei Club 2070

        Notizie del Distretto

        Siti web dei Club 2070
        Cesare Andrisano del R.C. Cascina, membro della Commissione distrettuale Informatizzazione, ha svolto una ricerca mirata relativamente alle pagine web dei 102 club del distretto.

        I risultati della ricerca sono stati i seguenti:
        – 26 club con pagine web aggiornate
        – 54 club con pagine web non aggiornate
        – 22 club senza pagine web

        Le cause principali dei mancati aggiornamenti delle pagine sono:
        – Logo di annate precedenti
        – Governatore di anni precedenti
        – Organigrammi obsoleti
        – Date riunioni conviviali non aggiornate (in diversi casi di anni precedenti)
        – Pagine (numerose) graficamente non visibili Cascina, membro della Commissione distrettuale Informatizzazione, ha svolto una ricerca mirata relativamente alle pagine web dei 102 club del distretto.

        I risultati della ricerca sono stati i seguenti:
        – 26 club con pagine web aggiornate
        – 54 club con pagine web non aggiornate
        – 22 club senza pagine web

        Le cause principali dei mancati aggiornamenti delle pagine sono:
        – Logo di annate precedenti
        – Governatore di anni precedenti
        – Organigrammi obsoleti
        – Date riunioni conviviali non aggiornate (in diversi casi di anni precedenti)
        – Pagine (numerose) graficamente non visibili

        L’Accademia Navale apre al Rotary di Cascina

          L’Accademia Navale apre al Rotary di Cascina

          Esperienza particolarmente attrattiva dei soci del Rotary Club Cascina, quella di visitare la prestigiosa Accademia Navale Militare di Livorno.  Il presidente dott. Francesco Durante ha voluto iniziare il decimo anniversario della fondazione del Rotary di Cascina, accedendo con soci e familiari al prestigioso College Militare Universitario.
          L’Ammiraglio Comandante Dott. Pierluigi Rosati ha disposto il ricevimento del Club iniziando con visita alla Cappella ed al Sacrario Militare, dove sono ricordati i caduti sul Monte Serra, poi la visita nella Sala storica con narrazione di eventi militari navali, in seguito, dopo la bibblioteca e l’esibizione di libri autentici con mappe d’epoca, l’accattivante Planetario, con visualizzazione delle costellazioni e, per ultimo, non per importanza, il simulatore di plancia con dimostrazione.
          La visita si è conclusa con il convivio presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare intitolato all’Ammiraglio Mimbelli, soldato di grande valore morale e civile ed uomo di non poche virtù umane.

          9 Luglio 2010

          Lettera Mensile Del Governatore – Luglio 2010

               Care Amiche e cari Amici,
            sembra ieri quando , nella primavera di due anni fa, fui invitato a dare il primo saluto a San Marino in occasione del SISD, il tempo è volato ed eccomi ora alla prima lettera da Governatore.
            Scrivere è più impegnativo del parlare, perché consente al lettore di riflettere e di valutare, è giusto che sia così. Con il mese di luglio, si apre l’anno rotariano con le sue speranze, i programmi e, perché no, qualche ansia, ma sempre con la voglia di fare del nostro meglio.
            Abbiamo alle spalle gli incontri e le manifestazioni che il Rotary International ci indica, dall’Assemblea Internazionale a San Diego, al SISD con la Squadra Distrettuale, al SIPE con i Presidenti eletti, al SISE con i Segretari, al Seminario sulla Fondazione Rotary e sulla Gestione delle Sovvenzioni, sino all’Assemblea di Bologna.
            Nel mese di giugno, insieme all’Istruttore Distrettuale, al Segretario ed al Tesoriere, ho avuto il piacere di incontrarmi nuovamente con gli Assistenti ed i Presidenti entranti, divisi in quattro aree, per un ultimo scambio di idee.
            Un Assistente ha definito queste ultime riunioni come una specie di “ritiro” in attesa di una partita importante, similitudine che mi è molto piaciuta perché richiama all’attenzione il concetto di “squadra”, in quanto è solo con la collaborazione e con la compattezza che, insieme, si potrà ottenere il successo del Rotary.
            In particolare ricordo che un importante lavoro è stato svolto dalla Commissione Distrettuale Rotary Foundation, al fine di spiegare la normativa del Piano di Visione Futura, per la quale il nostro Distretto è stato scelto fra i cento del mondo quali piloti. Si è raggiunta la qualificazione del Distretto e di ben 61 Club, nonché l’ammissibilità dei seguenti progetti che avevano soddisfatto i requisiti per l’ammissione: 4 Global Grants; 1 richiesta di Borsa di Studio (semestrale;) 6 District Grants presentati da gruppi di Club; 28 District Grants presentati da singoli Club.
            Prima di parlare dei programmi che ci attendono, ho voluto ricordare il lavoro fatto, che ha coinvolto il Distretto, sia perché dovrebbe rappresentare le fondamenta per il lavoro futuro e sia per ringraziare tutti coloro che si sono impegnati nei rispettivi ruoli o con la partecipazione.

            Ed ora parliamo della programmazione dell’anno.
            Il Presidente Ray Klinginsmith con il suo tema “Impegniamoci nelle Comunità – Uniamo i continenti”, ci indica che la via è quella concreta della “AZIONE”.
            Sempre in tema di programmazione, è bene ricordarci gli obiettivi che il piano strategico pone alla nostra attenzione: “sostenere e rafforzare i Club ; focus ed incremento dell’azione umanitaria nelle aree indicate dal Rotary Internazionale; migliorare l’immagine pubblica e la consapevolezza del Rotary” .
            I Club, che, non va mai dimenticato, sono il motore del Rotary, perché è nei Club che viene svolta l’attività rotariana, nella loro autonomia della scelta dei programmi dell’anno, potranno orientarsi su quanto è stato posto alla nostra attenzione.
            Desidero soffermarmi su alcuni punti e su alcune linee programmatiche per altro già presentate nell’Assemblea Distrettuale, ricordandoVi che l’anno scorrerà velocemente.
            È pertanto opportuno che ogni Club abbia ormai chiare le linee di azione nelle quali intende muoversi, sia nella comunità locale e sia in altri Paesi e, a tal fine, potranno essere utili i suggerimenti forniti dalle Via dei Cordai, 7 – 57121 Livorno – Tel. 0039 0586 1980435/6 – Fax 0039 0586 1980437 e‐mail: segreteria2010‐2011@rotary2070.it
            Commissioni Acqua ed Energia, Sanità e Fame, Alfabetizzazione e Programmi del Rotary International. Utili suggerimenti potranno essere forniti per progetti in altri Paesi da parte della Sottocommissione APIM.
            I Club dovranno avviare i loro progetti che sono stati dichiarati ammissibili dalla Commissione Distrettuale della R.F. e Vi ricordo che la Fondazione interverrà per i District Grants con 174 mila dollari.
            Ricorderete che, durante l’Assemblea di Bologna, fu detto che il Distretto proponeva, in merito al sostegno a favore della Rotary Foundation, l’obiettivo di raggiungere una donazione da parte di ogni rotariano di 100 dollari, mentre, per quanto attiene al programma Polio Plus, veniva rivolto un invito a reperire fondi attraverso iniziative varie e, possibilmente, senza impegnare le finanze dei Club.
            Spero che questi obiettivi siano condivisi.
            Vi prego collaborare con le relative Sottocommissioni a favore del Rotaract e dell’Interact, ricordando che la presenza del Rotary è da queste Associazioni giovanili auspicata.
            Vi ricordo, anche, come sia opportuno collaborare con le relative Sottocommissioni Scambio Giovani, GSE e RYLA, onde facilitare al meglio e tempestivamente l’organizzazione di questi eventi.

            Non ho parlato di “effettivo” e di “formazione”, che ritengo in questo momento gli obiettivi più importanti per la vita ed il futuro del Rotary, perché intendo parlarne nella prossima lettera di agosto, mese dedicato all’Espansione interna ed esterna.

            Un richiamo, infine, alla immagine pubblica ed alla conoscenza del Rotary, ricordandovi che il primo impatto avviene attraverso la nostra stampa ed il nostro sito internet. La migliore immagine, e qui Vi ricordo di intrattenere buoni rapporti con la stampa e con le Amministrazioni locali, sarà quella di far conoscere progetti validi ed utili alla collettività. Anche in questo caso, le relative Commissioni forniranno suggerimenti ed iniziative.
            Avrete notato che, parlando di attività, ho sempre fatto riferimento al Club, perché credo che sia giusto coinvolgere tutti i Soci, nella conoscenza dei programmi e possibilmente nella loro effettuazione, onde il Club sia effettivamente “squadra”.
            Vi prego inoltre di voler tener conto anche degli incontri distrettuali futuri, della Convention Internazionale di New Orleans, per arrivare con consapevolezza e convinzione sino al Congresso Distrettuale di Livorno.
            Vorrei ora, prima di concludere, esprimere un mio pensiero, auspicando che la programmazione sia accompagnata dall’amicizia e dal reciproco rispetto che deve regnare nei nostri Club, perché non può esserci successo del Rotary ove tale spirito, che è quello originario della nostra Associazione, venga a mancare.
            E a tal fine ricordo il tema di Gian Paolo Lang, primo Presidente Internazionale italiano: “Dare al Rotary semplicità, più Rotary nei Rotariani, conoscersi meglio l’un l’altro”.
            Un caro saluto e buon Rotary.
            Vinicio

            Programma di luglio 2010

              Lunedì 5 Luglio 2010
              ore 19,00 presso “Hotel Accademia Palace” in Pisa.
              Riunione non conviviale dei Soci,
              alle ore 19,30, Riunione Consiglio Direttivo

              Venerdì 9 Luglio 2010, ore 20,00, in Livorno
              presso “Villa Marina”, annessa al Circolo Ufficiali della Marina Militare Italiana.
              Riunione Conviviale con familiari ed ospiti

              Dalle ore 17,00 alle ore 19,30 visita all’Accademia della Marina Militare in Livorno
              alle ore 20,00, conviviale di inizio estate presso “Villa Marina”,
              annessa al Circolo Ufficiali “ Mimbelli ” della Marina Militare

              Lunedì 19 Luglio 2010
              ore 19,00 presso “Hotel Accademia Palace” in Pisa.
              Assemblea dei Soci
              ore 19,30  Riunione del Consiglio Direttivo

              Buone vacanze…

              Francesco Durante Presidente – Articolo Stampa

                   Francesco Durante Presidente – Articolo Stampa

                La Nazione 22 giugno 2010

                Passaggio Del Collare 18 Giugno 2010

                     Carissimi Soci, consorti, ospiti presenti
                  Poche parole di presentazione, precedute dai sentiti ringraziamenti.
                  Un ringraziamento a chi mi ha voluto  tra i soci fondatori del Rotary Club di Cascina, senza la cui proposta non sarei qui.
                  Un grazie sentito a tutti i Presidenti che mi hanno preceduto: Paolo, Giuseppe, Roberto, Claudio, Luciano, Armando ed Angelo.
                  Ad Angelo, tutti Noi siamo grati per l’annata e per il tempo che ha sottratto a se stesso, alla propria famiglia ed al proprio lavoro e che ha donato a tutti noi ed al nostro Club.
                  Lasciatemi però ringraziare e salutare in modo particolare Giuseppe Cecchi, socio fondatore del Club, poi Presidente ed ora socio onorario, che mi ha voluto come suo Segretario nell’annata 2003-2004.
                  Da ciascuno di loro spero di aver acquisito qualcosa;    dal loro agire ho capito come e quanto un Presidente possa impostare un programma personale   dando una sua impronta al Club, con dedizione ad un processo di rinnovamento ideale e comportamentale che io cercherò, nonostante i miei limiti, di portare avanti.

                  testo completo

                  Passaggio del collare – 18 giugno 2010

                     Nella splendida cornice di “Villa Sonnino” in San Miniato (PI), nella conviviale del 18 Giugno 2010 è avvenuta la cerimonia del cambio della presidenza del Rotary Club Cascina:    al dottor Angelo Petroni, Presidente nell’annata rotariana 2009-2010 è subentrato il dottor Francesco Durante, Presidente designato per il periodo 2010-2011.
                     Alla serata del consueto “passaggio del Collare”, a cui hanno partecipato tutti i soci del Club di Cascina con i familiari, era presente l’Assistente del Governatore del Distretto 2070 “Area Tirrenica 2”  dott. Natalrigo Guidi,  il Presidente ed  il Segretario per l’A.R. 2010-2011 del “Pisa Pacinotti”, rispettivamente il dott. Pietro Pescatore e  il dott. Emanuele Neri,  il Presidente per l’A.R. 2010-2011 di “Milano Magenta” dott. Giampaolo Leoncini,  il Presidente per l’anno Rotaractiano 2010-2011 del Rotaract Cascina dott.ssa Giulia Migliore e  la rappresentante del Distretto 2070 del Rotaract dott.ssa Giulia Flagello.
                     Messaggio di stima e augurio, per la prossima annata rotariana, è pervenuto al dottor Francesco Durante dal Governatore Incoming del Distretto 2070 dott. Vinicio Ferracci.
                     Il dott. Angelo Petroni, nel contesto della festa, ha riassunto l’attività svolta ringraziando tutti i soci per il raggiungimento degli obiettivi preposti.
                     Nell’incantevole scenario familiare è stato consegnato il “Paul Harris”, che costituisce il massimo riconoscimento rotariano, a quattro soci del Club Cascina per l’attività in seno al Rotary: dott. Armando Barsotti, ing. Duilio Mazzeo, dott. Luciano Francini ed al dott. Massimo Pecenco.
                     La tranquilla serata è terminata dopo che il dott. Francesco Durante ha ringraziato i presenti e presentato il suo Consiglio Direttivo:  Presidente Eletto dott. Cesare Andrisano, Vice Presidente ing. Duilio Mazzeo, Segretario ing. Edmondo Amendola, Tesoriere dott. Marcello Lupetti, Prefetto rag Giacomo La Rosa, Consiglieri arch. Roberto Martini e Prof. Stefano Giordano, Presidente Uscente dott. Angelo Petroni.
                     Il Presidente dott. Francesco Durante ha inoltre illustrando il programma dell’annata 2010-2011 con gli obiettivi che intende raggiungere, esaltando, nel contempo, il solido legame che unisce tutti i rotariani: progetti in favore dei più deboli.

                    Programma di Giugno

                      Lunedì 7 Giugno ore 19,00
                      V ASSEMBLEA DEI SOCI
                      Al termine Aperitivo dei Soci
                      Presso L’ACCADEMIA PALACE HOTEL PISA

                      Venerdì 18 Giugno ore 20,00
                      Riunione Conviviale dei Soci,con Parenti ed Amici
                      CERIMONIA DEL PASSAGGIO DEL COLLARE
                      dal Presidente A.R 2009-2010 ANGELO PETRONI
                      Al Presidente A.R 2010-2011 FRANCESCO DURANTE
                      Presso L’HOTEL VILLA SONNINO
                      SAN MINIATO

                      Lunedì 21 Giugno ore 19,00
                      Riunione Non Conviviale dei Soci
                      Ore 19,30 Consiglio Direttivo Congiunto
                      Presso L’ACCADEMIA PALACE HOTEL PISA

                      Lunedì 28 Giugno ore 19,00
                      Riunione Non Conviviale dei Soci
                      Ore 19,30 Consiglio Direttivo Congiunto
                      Presso L’ACCADEMIA PALACE HOTEL PISA