Home Blog Pagina 33

A proposito della polio

    Dopo vent’anni di duro lavoro, il Rotary ed i suoi partner sono sul punto di eradicare la tenace malattia della polio, ma proprio adesso è necessaria una forte spinta per darle il colpo decisivo. E’ un’opportunità di proporzioni storiche.
    Il vostro contributo aiuterà il Rotary a raccogliere 200 milioni per equiparare i 355 milioni della sovvenzione sfida lanciata dalla Fondazione Bill & Melinda Gates. I 555 milioni di USD derivanti andranno direttamente a sostegno delle campagne d’immunizzazione nei paesi in via di sviluppo, dove la polio continua a paralizzare e infettare i bambini, privandoli del loro futuro e aumentando le difficoltà delle loro famiglie.

    Fino a quando la poliomielite minaccia anche un solo bambino in tutto il mondo, tutti i bambini del mondo sono ancora a rischio. La posta in gioco è alta.

    “Se tutti noi manteniamo l’impegno necessario per completare l’impresa, riusciremo ad eradicare la polio.”
    Bill Gates

    Lettera Mensile Del Governatore – Ottobre 2011

      Ottobre, il mese dell’azione professionale

      Cosa saremmo senza la nostra professione, in cui abbiamo messo intelligenza, progettazione, battaglie combattute e vinte, paure, visioni e sogni.
      Sicuramente non saremmo rotariani e lo siamo veramente quando aggiungiamo alla nostra professione, la volontà e la capacità di rubare tempo al tempo per impegnarci senza alcuna retribuzione, ”a servire al di sopra di ogni interesse personale”, con la sola soddisfazione di aver progettato e fatto qualcosa per qualcuno che mai ci ringrazierà personalmente, che dell’evento avrà solo il ricordo senza volto di una ruota dentata che gli ha cambiato la vita.
      Cosa sarebbe il Rotary, che e’ definito da Paul Harris un’associazione fondata su amicizia, comprensione reciproca, e utilizzo della professionalità, se non una associazione caritatevole che dona, ma non pensa, che fa fare, ma non fa, che non tiene conto che il fare in proprio con l’aiuto di altri rotariani diminuisce i costi e fa diventare progetto anche quella quota parte di costi generali che altre istituzioni, più giornalisticamente apprezzate, spendono in visibilità e costi indiretti.
      La professionalità, e’ il patrimonio più importante di cui disponiamo, se consideriamo la totalità di tutti i nostri rotariani del distretto e mettiamo tutta la loro professionalità in un contenitore possiamo ricavarci una pozione magica per fare cose straordinarie…
      continua

      Chi siamo

        Cosa serve per cambiare il mondo? Secondo oltre un milione di Rotariani, si comincia con l’impegno per Servire al di sopra di ogni interesse personale.

        This is RotaryEN from Rotary International on Vimeo.

        In oltre 34.000 club di tutto il mondo, troverete soci che si impegnano a livello locale e internazionale, sostenendo l’istruzione e la formazione professionale, portando acqua potabile, combattendo la fame, migliorando la salute e le condizioni igienico-sanitarie ed eradicando la polio.

        Scoprite cosa offre il sito per conoscere meglio il Rotary e come potete entrare nel Rotary club locale.

        John Hewko, Segretario generale RI, incontra Bill Gates

          John Hewko, Segretario generale e CEO del Rotary International, ha incontrato Bill Gates, co-presidente della Bill & Melinda Gates Foundation, il 7 settembre a Seattle, Washington, per discutere come realizzare insieme l’eradicazione della polio e continuare ad incoraggiare i Rotariani a completare l’impresa.

          “Le riunioni che si sono svolte presso la Gates Foundation sono state molto produttive. Bill Gates ha riconosciuto l’enorme contributo da parte del Rotary per l’eradicazione della polio e l’incredibile contributo dei Rotariani. Abbiamo identificato diverse possibilità per collaborare ancora più da vicino per raggiungere l’obiettivo di un mondo libero dalla polio”, ha dichiarato John Hewko.

          Il supporto del Rotary all’eradicazione della polio fa una grande differenza

            Il supporto del Rotary all’eradicazione della polio fa una grande differenza

            I l Rotary International ha giocato un ruolo chiave nell’aiutare la GPEI a fare progressi e superare gli ostacoli nella missione di liberare il mondo da questa malattia.

            “Il mio Paese ha ricevuto grandi benefici dal vostro supporto e ringrazio tutti voi”, ha dichiarato Ghulam Nabi Azad, Ministro e del Welfare dell’India, durante un incontro con i leader del Rotary e con lo staff della Sede centrale del RI a Evanston, Illinois, USA, il 23 settembre. Egli ha riconosciuto il Rotary “non solo per l’assegnazione dei fondi, ma anche per l’attiva partecipazione dei Rotariani sul campo, con le nostre operazioni”, aiutando il suo Paese ad avvicinarsi all’obiettivo di eliminare la polio.

            “Il Rotary ha donato ingenti fondi per efettuare il monitoraggio in India negli ultimi 12 mesi”, secondo Bruce Aylward, Assistente del Direttore Generale dell’OMS per l’eradicazione della polio e aree connesse, durante una riunione a settembre della Commissione Internazionale PolioPlus del Rotary International. “Questa è la ragione per cui possiamo dichiarare con estrema fiducia che riteniamo di essere vicini al numero zero (di casi) in India”.

            http://www.rotary.org/it/MediaAndNews/News/Pages/110928_news_polioimpact.aspx

            Programma di Ottobre 2011

              Lunedi’ 3 ottobre ore 18,45
              presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
              Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo

              Lunedi 10 ottobre ore 20,00
              Interclub con “Rotary Club Pontedera” con familiari ed ospiti,
              presso “Villa Sonnino” – Via Castelvecchio 9 – San Miniato (PI)
              La D.ssa Giani, Amministratore Delegato della SAT (Società Aeroporto Toscano “Galileo Galilei” SpA),
              ci parlerà dell’argomento: “Strategie di sviluppo al 2015 del GALILEI”

              Lunedi’ 17 ottobre ore 18,45
              presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
              Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo

              Lunedì 24 ottobre ore 20,00
              presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
              LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’UOMO
              Prof. Giuseppe Fusco
              Consiglio Nazionale delle Ricerche – Area della Ricerca di Pisa
              Centro Ricerche tecnologie Integrate per la Qualità del Vivere
              dell’ Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo”

              Programma Settembre 2011

                Lunedi’ 5 settembre
                ore 18,45 presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel)
                – Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo

                lunedi’ 12 settembre
                ore 20,00 presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel)
                Conviviale con parenti ed amici
                Relatore il Dr. Paolo Prosperini
                Responsabile
                Sviluppo Economico
                Ufficio Politiche comunitarie e cooperazione internazionale
                Provincia di Pisa
                Tema:
                – Turismo in Provincia di Pisa
                – Tassa di Soggiorno

                lunedi’ 19 settembre
                ore 18,45 presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel)
                II Assemblea Dei Soci
                odg:
                – illustrazione del bilancio consuntivo 2010 – 2011
                – eventi distrettuali
                – varie ed eventuali

                lunedi’ 26 settembre
                ore 20,00 presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel)
                Conviviale con parenti ed amici
                Relatore il nostro socio Maurizio Magretti
                Tema:
                – Decorazioni ed Affreschi

                Lettera Del Governatore – Settembre 2011

                  p>Lettera di Settembre 2011

                  Il mese è dedicato dal Rotary alle “nuove generazioni” che è stata dichiarata la quinta via d’azione, per enfatizzarne l’importanza nel sistema “Rotary”.

                  Sono le età fertili, che dobbiamo curare con particolare dedizione anche se occorre ricordare che nel nostro distretto abbiamo riservato ai giovani una corsia preferenziale da sempre, come azione umanitaria, un po’ meno come cooptazione.

                  Abbiamo fatto molto, ma in questo mondo giovane quanto fatto non basta, occorre impegnarsi di più.

                  Lettera Governatore Settembre 2011<

                  Lettera Del Governatore – Agosto 2011

                    Lettera di Agosto 2011

                    Mese dell’espansione interna ed esterna

                    Il R.I. chiede ai Governatori di coinvolgere i Presidenti, e tramite questi i Club e i soci, sul “problema” dell’espansione interna ed esterna. Perché “problema”?
                    Perché quando qualcosa nelle nostre aziende, nella nostra vita professionale, nella nostra vita famigliare, non è soddisfacente, il fatto diventa un “problema” che attende una soluzione condivisibile e condivisa da tutti.
                    Nel mondo siamo circa 1.200.000 rotariani , cosa dobbiamo fare per essere più grandi più forti, più incisivi? Per questo il nostro P.I. Kalyan Banerjee, ci chiede di crescere, internamente ed esternamente…

                    lettera mensile agosto 2011