Home Blog Pagina 31

Rotary – Momenti storici: Le prime ed altre curiosità

    Le prime del club

    Il 23 febbraio 1905, Paul P. Harris, Gustavus Loehr, Silvester Schiele e Hiram E. Shorey si sono riuniti a Chicago per una riunione che è diventata famosa per essere stata la prima riunione del Rotary club. Il secondo club è stato costituito a San Francisco nel 1908, e subito dopo, i club hanno cominciato a spuntare qua e là in Nord America.
    leggi tutto l’articolo

    Lettera Del Governatore Febbraio 2012

      E’ nel nostro DNA e non poteva mancare nel nostro Rotary il mese dedicato a questo argomento, che coincide con la ricorrenza della fondazione del Rotary.
      Tutto quello che stiamo facendo è fatto per la pace, la concordia fra i popoli, partendo dalle esigenze primarie, acqua, salute, educazione… continua…lettera_febbraio2012_governatorepdf

      Programma Febbraio 2012

        Programma Febbraio 2012

        Lunedì 6 Febbraio 2012
        ore 19,00
        presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
        Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo

        Lunedì 13 Febbraio 2012
        ore 19,00
        presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
        Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo
        Organizzazione Visita Del Governatore

        Lunedì 20 febbraio 2012
        ore 20,00
        presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
        Visita Del Governatore – Riservata solo a Soci e Consorti
        I presidenti di commissione e il Cd saranno impegnati sin dal primo pomeriggio
        E’ stato inviato programma a riguardo

        Lunedì 27 Febbraio 2012
        ore 20,00
        presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
        Riunione Conviviale con parenti ed amici
        Leonardo Beconcini
        Pietro Beconcini Agricola
        Presidente dei Vignaioli Di San Miniato
        “La magia del Vino e Del Suo Territorio”
        “Tempranillo a San Miniato: e’ stata codificato con il la lettera “X”, che racchiudeva in se’ tutta l’incognita di questa storia. Il nome del vino deriva dalla pronuncia in dialetto toscano di questo codice X = (IXE)”

        Immagini dell’anno – Rotary International

          La galleria fotografica in alto rappresenta una collezione di immagini dell’anno 2011 che mostrano Rotariani e amici in azione. Per ulteriori immagini, acquistate il libro fotografico A Visual Journey, disponibile dal negozio online shop.rotary.org, oppure scaricate le immagini gratuite visitando il sito Rotary Images.

          Le cinque storie Rotary del 2011

            Dallo tsunami in Giappone, al lancio delle partnership strategiche che aiuteranno il Rotary ad espandere la sua portata, il 2011 è stato un anno pieno di eventi per il Rotary International ed i Rotariani. Con l’arrivo della fine dell’anno, vorremmo condividere la nostra lista delle cinque storie Rotary principali di quest’anno.
            http://www.rotary.org/it/mediaandnews/news/pages/111220_news_topstories.aspx

            Programma Gennaio 2012

              Lunedì 9 Gennaio 2012
              ore 19,00
              presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
              Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo

              Lunedi 16 Gennaio 2012
              ore 20,00
              presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
              Riunione Conviviale con parenti ed amici
              “Pellegrino Artusi ha unito l’Italia e gli italiani … almeno a tavola”
              Relatore L’arch. Paolo Tinghi – Esperto Dell’Artusi
              Prefetto del Rotary Club San Miniato

              Lunedì 23 Gennaio 2012
              ore 19,00
              presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
              Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo

              Lunedì 30 Gennaio 2012
              ore 20,00
              presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
              Riunione Conviviale con parenti ed amici
              “La Salute Al Naturale”
              Relatore il nostro socio Dr. Luigi Cecchi

              Pranzo di Natale E 10° anniversario del Club

                Foto ricordo del Pranzo di Natale E 10° anniversario del Club

                Programma Dicembre 2011


                  Lunedì 5 Dicembre 2011
                  ore 18,45
                  presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
                  Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo

                  Domenica 11 Dicembre 2011
                  ore 13.00
                  presso Villa Sonnino di San Miniato
                  “Il Rotary Club Cascina Festeggia i Dieci Anni”
                  Tradizionale Conviviale di “Natale”

                  Lunedì 19 Dicembre 2011
                  ore 19,00
                  presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
                  “Sbicchierata degli Auguri”
                  A seguire consiglio direttivo

                  Lettera Mensile Del Governatore – Presidente Internazionale – Dicembre 2011

                    Dicembre: Mese della Famiglia

                    La lettera del mese l’ho fatta scrivere a loro, il Presidente Kalyan Banerjee e sua moglie Binota.
                    KALYAN BANERJEE
                    “Da dove cominciare? Lasciatemi rispondere tornando indietro di alcune pagine nel libro di storia della nostra organizzazione.
                    Il Past President del R.l. Glen Kinross (Australia) nell’anno rotariano 1997-98 aveva avviato un progetto per la costruzione di piccole abitazioni economiche.
                    Per questo i Rotary club di Rajpur, in India, chiesero al governo locale di donare la terra necessaria alla costruzione di 500 casette. Per ciascuna costruzione, i club australiani e cinque club di Rajpur avevano dato un contributo e la Fondazione Rotary fornito il resto con una Sovvenzione paritaria.
                    Non appena pronte, i club hanno pubblicizzato la disponibilità degli alloggi nei giornali del posto, ricevendo 5.000 domande. Di fronte ad una tale situazione, i Rotariani hanno deciso che gli alloggi sarebbero stati assegnati in base ad un’estrazione pubblica. Io ho preso un volo da Mumbai, a 1.500 miglia di distanza, per stare insieme a loro. Il 135° nome estratto era quello di Anisa Begum.
                    Comparve una donna esile, con un sari bianco, che si fece strada tra il pubblico e si avvicinò al palco dove le vennero consegnate le carte relative all’alloggio. Dopo la consegna, chiese agli organizzatori di poter dire alcune parole. Sorpreso, il Rotariano le passò il microfono dicendole che aveva solo un minuto di tempo. La donna si rivolse ai presenti dicendo:
                    “Fratelli miei del Rotary, io non conosco voi né voi conoscete me. Ero venuta qui a Rajpur con mio marito e i nostri tre figli un anno fa, abitavamo in una stanzetta e un giorno mio marito mi disse: ‘Anisa, ho deciso di lasciarti, ho trovato un’altra’. E poi, ha ripetuto per tre volte: “Talaaq, talaaq, talaaq” (Ti divorzio, ti divorzio, ti divorzio), afferrò una borsa e andò via.
                    Il cielo mi cascò addosso, non sapevo dove andare. Il proprietario della stanza ci cacciò via il giorno dopo, perché mio marito non aveva pagato l’affitto. Così, cominciammo a girovagare per le strade, dormendo alla stazione ferroviaria, al terminale dell’autobus, e siamo sempre stati cacciati via dalle guardie, abbiamo anche dormito sui marciapiedi insieme ai cani di strada.
                    I miei bambini piangevano sempre, avevano fame ed erano ammalati. Non avevo soldi per il cibo né per le medicine e non avevo un lavoro, tranne qualche lavoretto come donna delle pulizie di un bagno pubblico. Versavo nella disperazione assoluta.
                    A quel punto, qualcuno mi ha parlato del vostro progetto sugli alloggi e mi ha aiutato a fare domanda perché io non so scrivere. Ed eccomi qui oggi”
                    Dopo aver pronunciato tali parole, si è seduta sul palco, di fronte alle migliaia di persone presenti, continuando:
                    “Miei fratelli Rotariani, voi non sapete quello che avete fatto per me. Voi avete dato a me e ai miei figli una nuova vita. Grazie, grazie, grazie”.
                    Dopodiché, cominciò a piangere senza vergognarsi e, devo ammettere, anche noi cominciammo a commuoverci. E, attraverso le nostre lacrime, ciascuno di noi comprese veramente quel giorno la ragione della nostra affiliazione al Rotary.
                    Quest’episodio è avvenuto 12 anni fa e da quel giorno sono sempre più convinto che se desideriamo dare speranza, dignità e fiducia al nostro prossimo, non possiamo fare di meglio che fornirgli un’abitazione. La casa è il luogo in cui vive la famiglia. Madre e figlio sono il nucleo centrale di ogni famiglia. E le comunità in cui viviamo sono composte da famiglie, famiglie che vivono insieme in abitazioni, che condividono la loro vita, le loro risorse e i loro destini comuni.

                    scarica la lettera dicembre per intero gov