Home Blog Pagina 30

Cosa è il Rotary

    Concerto di Primavera – Calci


      Il Rotary Club Cascina
      Organizza – Il Concerto di Primavera
      Con Il Coro Dei Piccoli Cantori di Calci
      Sabato 28 aprile ore 21.15
      Teatro Valgraziosa Calci
      Patrocinio del Comune di Calci
      Ingresso Ad Offerta
      Il ricavato della serata verrà destinato a favore del laboratorio
      di informatica della Scuola Elementare di Calci

      coro<

      Programma di Aprile 2012

        Programma Aprile 2012

        Lunedì 2 Aprile 2012 – ore 19,00
        presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
        Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo

        Lunedì 9 Aprile 2012 – ore 20,00
        Nessuna conviviale – Vacanze Pasquali

        Lunedì 16 Aprile 2012 – ore 19,00
        presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
        Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo

        Lunedì 23 Aprile 2012 – ore 20,00
        presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
        Riunione Conviviale con parenti ed amici
        Il Polo Tecnologico di Navacchio
        A cura della Dr. Alessandro Giari – Presidente

        Lunedì 30 Aprile 2012 – ore 19,00
        presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
        Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo

        Lettera del Governatore – Aprile 2012 – La stampa rotariana

          Lettera del mese di Aprile. La stampa rotariana

             In quest’ultimo mese di Marzo del 2012, il Presidente dell’Encyclopedia Britannica Jorge Cauz, ha annunciato che l’Enciclopedia non verrà più stampata , ma sarà consultabile solo online. Nello stesso mese su un giornale nazionale è apparsa una nuova definizione di libro: l’imballaggio delle parole.
          La stampa anni addietro, era attesa anche lungamente, quando arrivava portava notizie sconosciute, notizie su fatti ed eventi accaduti, ma sconosciuti alla persona cui la stampa, fosse essa lettera o giornale, rivista settimanale o mensile, era diretta.
          Con l’avvento della prima comunicazione veloce prima radio e poi televisione la stampa aveva acquisito un diverso interesse, non più di notizia non conosciuta, ma di commento più completo della stessa. Con l’avvento del computer, internet, wi-fi e poi dei tablet, l’informazione è diventata istantaneamente fruibile, quasi nel momento in cui il fatto succede.
          Dobbiamo riverificare il valore monetario e il valore della comunicazione percepita dall’utilizzatore che noi vogliamo raggiungere, in funzione della sua tipicità, del valore della notizia e della conservabilità del valore nel tempo.
          Anche il concetto di biblioteca famigliare è cambiato, essendo l’espressione della volontà, della cultura e della disponibilità del capofamiglia, di difficile interesse se figli non praticano la stessa professione del padre o non sono anche loro rotariani, se i successori non hanno per quei libri lo stesso interesse, la stessa religiosità dei padri che li hanno comprati.

          clicca per scaricare l’intero documento

          Programma – Marzo 2012

            Rotary   Club   Cascina

            Lunedì 5 Marzo 2012 – ore 19,00
            presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
            Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo

            Lunedì 12 Marzo 2012 – ore 20,00
            presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
            Caminetto per soli Soci
            “Il Rotary – Approfondimenti”
            A cura del ns Socio ed Istruttore del Club
            Claudio Sighieri

            Lunedì 19 Marzo 2012 – ore 19,00
            presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
            Riunione non conviviale ed a seguire Consiglio Direttivo

            Lunedì 26 Marzo 2012 – ore 20,00
            presso Tulip Inn Euro – Pisa East (Ex Eurohotel) – Cascina
            Riunione Conviviale con parenti ed amici
            Cura Il Miglior Vestito Che Hai !
            “La dermocosmesi in farmacia”
            A cura della Dott.ssa Raffaella Del Cesta
            Con il contributo del ns Socio Antonio Nicastro

            Hotel Tulip Inn Euro Pisa East – Viale Europa, 6 – 56021 Cascina (PI)

            Lettera Mensile del Governatore – Marzo 2012

                 Marzo, mese dell’alfabetizzazione.

              L’immagine dell’analfabetismo era quella croce tremante del vecchio che siglava i documenti di vendita o successione, rammaricandosi e scusandosi con un: “..io non son potuto andare a scuola”.

              Alfabetizzazione è l’alfabeto cantato dai bambini del terzo mondo, è musica che prelude ad un loro futuro migliore, bambini e bambine insieme, le seconde con un futuro più difficile perché in molte dovranno lottare contro i grandi che le pensano già donne e sono solo bambine. Ma in ogni modo bambini, che hanno vinto la battaglia di una nascita problematica, in un luogo dove il 25% non nasce o muore al momento del parto in una capanna isolata, aiutato da levatrici improvvisate che sono dotate solo del coraggio che loro ha dato la vita e la bellezza del primo vagito.

              Alfabetizzazione è l’alfabeto sillabato dalle donne degli immigrati che imparano spesso da persone volontarie, con la timidezza che le distingue tutte, perché hanno finalmente la sensazione di una vita migliore, di sentirsi vive in un paese diverso da quelle in cui sono nate. Anche questa sarà tutto un altro vivere, con la gioia di replicare l’insegnamento sui loro bambini sentendo di poterli inserire in un’esistenza con possibilità diverse.

              Un club romagnolo, in una scuola dove era stato fatto un progetto per verificare l’uso dell’alcol nei bambini, ha onorato come vincitore del concorso, per il manifesto della dissuasione, una classe che ne aveva proposto uno firmato da ragazze di varie nazionalità o etnie, su sette, sei erano provenienti dal “terzo mondo”…

              Pier Luigi Paliarani

              scarica il testo per intero

               

              Campagna End Polio Now – Proiezione sulla facciata del Palazzo Senatorio in Campidoglio – 23 febbraio 2012

                Il Gov. Pier Luigi Pagliarani indirizza il seguente messaggio ai Rotariani.

                Carissimi PDG, Assistenti, Presidenti di club, Segretari, Rotariani tutti

                Ho il piacere di comunicarvi che per rendere massima la partecipazione al Rotary Day 2012, il 23 febbraio p.v., abbiamo realizzato all’interno del Distretto il sito www.rotaryday.it

                Basta una connessione ad internet, andare sul sito, registrarsi con nome cognome club di appartenenza, e ritrovarsi, virtualmente, a Roma, dove verranno proiettati i loghi del Rotary e della Campagna End Polio Now sulla facciata del Palazzo Senatorio in Campidoglio.
                Grazie alla tanta caparbietà riposta da noi Rotariani nel progetto Polio Plus e alle due cospicue donazioni della Fondazione Melinda e Bill Gates, siamo ad una notevole svolta.
                E’ necessario un ulteriore piccolo sforzo per raggiungere il traguardo: debellare la poliomielite dal Pianeta.
                Questa notizia deve arrivare al più ampio pubblico possibile. Tutti, in qualsiasi parte del mondo, possiamo essere protagonisti e testimonial del messaggio chiave della serata: ci vuole davvero poco per raggiungere l’ambizioso e importante obiettivo.
                Attraverso la rete, si potrà partecipare alla festa. Si assisterà in diretta al momento TooBe ideato dal nostro partner Boccadamo Gioielli, all’illuminarsi del Palazzo Senatorio e a tanto altro.
                Nei giorni successivi il sito web ospiterà le immagini più significative della serata.
                Che sia in coincidenza con l’ultimo giorno di carnevale non esime a visitare il sito mettendo un segno della vostra presenza.
                Cari Presidenti e segretari siete pregati di ribaltare la notizia a tutti i soci che hanno un computer.
                Comportiamoci dal distretto che siamo

                Pier Luigi Pagliarani
                DG 2070

                Celebra il 107esimo anniversario del Rotary e twitta su Twitter sulla Polio

                  L’anniversario del RI ricorre il 23 febbraio, e durante la settimana del 20 febbraio si celebra il 107esimo anniversario del nostro servizio umanitario. Su Twitter usa l’hashtag #ri107 per farci sapere come il Rotary ha avuto un impatto sulla tua vita.

                  Il 24 febbraio vai su Twitter per cinguettare con i nostri partner nella lotta contro la polio

                  Twitta insieme ai nostri partner nell’eradicazione della polio durante lo scambio di messaggi il 24 febbraio alle 9:30 a.m. (Fuso Orario Zona Centrale). Discuteremo del successo ottenuto in India e sulle sfide, dei prossimi provvedimenti da intraprendere nella lotta globale per eradicare la polio e di come farsi coinvolgere nel sostegno per l’eradicazione della polio.

                  Tra i partecipanti ci saranno rappresentanti del Rotary International @rotary, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’UNICEF, la Bill & Melinda Gates Foundation e funzionari dei Centri statunitensi per la prevenzione e controllo delle malattie dell’ONU che condurranno la discussione in qualità di moderatori.

                  Per partecipare segui l’hashtag #poliochat.