Home Blog Pagina 7

Visita Governatore Nello Mari

    Visita del Governatore Distrettuale Nello Mari

    In un clima prenatalizio di gioia e condivisione, abbiamo avuto il piacere di ricevere l’annuale visita del Governatore Nello Mari e della consorte Antonella Agresti.
    Nel pomeriggio si è svolto l’incontro del direttivo, dei Presidenti di Commissione del club e del Presidente del Rotaract Filippo Vannucci con il Governatore, mentre la consorte del Presidente Maria Argiento ha accompagnato, con le altre mogli dei soci ed il Prof. Damiano Marchi,  Antonella Agresti al Museo di storia naturale alla Certosa di Calci.
     
    In serata il Club ha accolto con piacere l’ingresso di un nuovo socio Marco Ruocco, giovane dirigente ed amministratore di importanti aziende del nostro territorio tra le quali Sogefarm, presentato dal Presidente Vincenzo Zarone, ha ricevuto la spilla direttamente dal Governatore Nello Mari, che lo ha accolto nella famiglia del Rotary International Distretto 2071 con grande soddisfazione ed entusiasmo.
     

    VII edizione del ROTARTUFO

      VII edizione del ROTARTUFO
       
      Sabato 3 Dicembre 2022 ore 20,00
      Osteria La Rocca, via Francesca Nord, Vicopisano (PI).
       
       
       

      Sabato 3 dicembre, si è svolta la settima edizione del Rotartufo, evento di raccolta fondi organizzato dal Rotary Club Cascina e Monte Pisano, nella accogliente location dell’osteria La Rocca, ai piedi della Rocca del Brunelleschi, che ha visto la presenza di molte autorità rotariane, oltre al Governatore Nello Mari e la moglie Antonella, il DGD Pietro Belli, il DRFC Giovanni Brajonl’Assistente del Governatore per l’Area Tirrenica 2 Maria Antonietta Denaro, ed i Presidenti dei Rotary Club Pisa Galilei Andrea BarbutiLivorno Gian Luca Rossi, Pistoia Montecatini T. Marino Marini Lucia Ghieri, San Casciano Chianti Daniele Pratesi, Viareggio Bruno Ulisse Viviani, il Presidente del Rotaract Cascina Filippo Vannucci ed il Prefetto Giulia Baldeschi ed il vicesindaco del Comune di Vicopisano Andrea Taccola.
      Il Presidente Vincenzo Zarone, dopo gli onori di casa ed i saluti del Governatore e del Governatore Designato, ha lasciato la parola a Antonella Agresti per illustrare il progetto PRAMA, al quale è stato destinato il ricavato dell’evento.
      La piacevole serata si è conclusa con la consegna da parte del Presidente Vincenzo dell’assegno simbolico, che sarà seguito dal bonifico, per l’importo di € 2.450,00.
      Un sentito ringraziamento a tutti i numerosi partecipanti rotariani e non che, nonostante la serata piovosa, hanno partecipato e contribuito alla riuscita dell’evento.

      Un ultimo ma non meno importante ringraziamento, all’Azienda agricola San Luigi – Tartufi di Teo di Ghizzano, che ormai da diversi anni è fornitore delle preziose pepite, a Federica Grassini titolare dell’azienda Ipermoda  ed all’azienda Diessner sponsor della serata.
      Arrivederci alla prossima edizione.
       
      Clicca qui per maggiori info ->  VII Edizione Rotartufo
       
       
       
       
       

      Elezioni nuovo Presidente A.R. 2024-2025

        Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha tenuto Giovedì 17 novembre l’annuale assemblea dei soci presso la Sede del Club, all’Osteria la Rocca di Vicopisano.
        L’incontro era finalizzato al rinnovo delle cariche per l’annata rotariana 2023-2024, oltre alla nomina del Presidente per l’annata Rotariana 2024-2025.
        Quasi tutti presenti i soci, che hanno voluto onorare, con la personale presenza, uno dei momenti più significativi della vita rotariana.
        Il Presidente Vincenzo Zarone, prima di lasciare la parola al Presidente della Commissione elettorale, ha ripercorso le iniziative realizzate in questi primi mesi di mandato che hanno visto la partecipazione di centinaia di persone alle varie iniziative, ma, soprattutto, ha illustrato le collaborazioni con le associazioni e le aziende del territorio, ultima, non certo per importanza Il progetto che abbiamo ideato e condiviso con UNICEF, per avere una Pigotta cascinese, in grado di rappresentare la solidarietà del nostro territorio per l’infanzia.
        La Pigotta sarà al centro, a partire da domenica, di una settimana di eventi denominata “l’officina della solidarietà“; seguirà nel mese di dicembre il Rotartufo, appuntamento ormai tradizionale per il nostro club, e l’importante visita del Governatore Nello Mari.
        La commissione Elettorale, presieduta dal Presidente Incoming Jean Marc Romelli, dopo aver concluso le procedure di voto, ha avviato le operazioni di scrutinio: l’Ing. Fabio Bonomo è risultato il nuovo Presidente per l’annata 2024-2025 del Rotary club Cascina e Monte Pisano, votato all’unanimità.
        L’assemblea dei soci, ha eletto, unitamente al futuro Presidente Bonomo, il consiglio direttivo che affiancherà Jean Marc Romelli durante l’annata 2023-2024.
        I membri del futuro consiglio direttivo eletto sono il vicepresidente Paolo Masi, Annalisa Toni in qualità di segretario, Matteo Chierchia nel ruolo di tesoriere, Leo Gonnelli nelle funzioni di prefetto, Cinzia Cellerino e Leonardo Caruso nelle funzioni di consiglieri e Vincezo Zarone in qualità di past President.
        Ai neo eletti l’augurio di poter svolgere molte e proficue attività in linea con la strada percorsa in questi anni dal club.
        Dopo i complimenti e l’abbraccio caloroso di Romelli e Zarone, Bonomo ha preso la parola, accolto dall’applauso dei presenti, per dichiarare la sua emozione e il suo orgoglio nell’accettare la carica dopo una lunga militanza in vari ruoli direttivi del club, che lo hanno visto sempre apprezzato e stimato da tutti per l’abnegazione e l’adesione ai più alti valori rotariani.
        Con grande soddisfazione dei presenti serata si è svolta all’insegna della massima unità di intenti ed amicizia.
         
         

        Homo Naledi

          “Homo Naledi”

           
          Conviviale del Rotary Cascina e Monte Pisano.
           
          Nella serata di giovedì, 10 novembre, il Prof.  Damiano Marchi  ha tenuto una intensa relazione, in cui ha riportato alcuni tratti salienti del libro “Il mistero di Homo Naledi” di cui è autore. La proiezione di immagini eloquenti, la narrazione potente del Prof. Marchi, hanno vivificato il significato della memoria, che travalica i confini del tempo e dello spazio.
           

          Medicina di Genere Medicina dello Sport

            Il Dott. Leonardo Barellini ha sapientemente condotto la tavola rotonda “Medicina di Genere Medicina dello Sport” con il Prof. Ferdinando Franzoni, il Prof. Luca Del Bene e la Dott.ssa Mojgan Azadegan. Sono intervenuti, inoltre, il Dott Marco Ruocco amministratore di Sogefarm, l’assessore del Comune di Cascina Bice Del Giudice e l’assessore Giulia Guainai.
            Il presidente del club Cascina e Monte Pisano Vincenzo Zarone ringrazia i soci, le “bimbe in rosa” del @canoa.club.livorno.apssd, l’amministrazione comunale di Cascina, i relatori e gli amici intervenuti.
            Una bella serata, in cui sono stati trattati temi importanti e celebrato il world polio day.
             
             

            Programma di DICEMBRE 2022

              DICEMBRE 2022

              (mese della Prevenzione e cura delle malattie)

               

              GIOVEDI’ 1

              ore 18:30 

              RIUNIONE NON CONVIVIALE  

              CONSIGLIO DIRETTIVO

              SABATO 3

              RIUNIONE CONVIVIALE con parenti e amici

              7^ EDIZIONE DEL ROTARTUFO

              GIOVEDI’ 15

              ore 20.00

              III Assemblea dei Soci

              VISITA DEL GOVERNATORE 

               

              Programma di NOVEMBRE 2022

                NOVEMBRE 2022

                (mese della Fondazione Rotary)

                 

                GIOVEDI’ 10

                RIUNIONE CONVIVIALE con parenti e amici 

                Prof. Damiano Marchi

                “Il mistero di Homo naledi”

                 

                ore 20:00 

                Ristorante Enoteca la Divina Commedia del Gusto, loc. Lachetta 7, Vicopisano (PI)

                GIOVEDI’ 17

                II Assemblea dei Soci
                elezione presidente 24-25 e cd 23-24

                Sede del Club 

                ore 20:00
                 Ristorante La Rocca, via Francesca Nord – Vicopisano (PI) – www.osterialarocca.it 
                SABATO 26

                EVENTO DISTRETTUALE

                SEFR – Seminario Fondazione Rotary

                 Museo Piaggio, Pontedera (PI)

                 

                “Balcania” di Toni Capuozzo

                  Cascina, Città del Teatro, 6 ottobre ore 18,45

                  Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano , con la collaborazione del Comune di Cascina e con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana, ha organizzato la presentazione del libro “Balcania” di Toni Capuozzo, presso la Città del Teatro di Cascina, giovedì 6 ottobre, alle ore 18,45.

                  L’incontro con Toni Capuozzo è stata un’occasione importante per approfondire gli effetti nefasti e le implicazioni geopolitiche delle guerre. Per agire effettivamente da costruttori di pace, è importante contribuire al dibattito e all’informazione, toccando temi di attualità, che stimolano le sensibilità della collettività” ha dichiarato il Presidente del club, Vincenzo Zarone, che ha dialogato con l’autore.

                  Nei pressi di Sarajevo, nel 1992, fu abbattuto un velivolo dell’Aeronautica Militare Italiana: Capuozzo ne parla nel libro Balcania e, ad introduzione dell’evento, il Comandante della 46.ma Brigata Aerea di Pisa, Colonnello Giuseppe Addesa, è intervenuto per ricordare le vittime dell’abbattimento del Lyra 34.

                  SINOSSI del libro Balcania

                  Balcania è un libro che viaggia sul filo dei ricordi dell’autore, che per dieci anni ha seguito da inviato per la televisione i conflitti della ex Jugoslavia. C’è lo stupore di una guerra europea, sotto casa, e il tentativo di trasformare le notizie, destinate a durare poche ore, in racconti capaci di spiegare una guerra meglio di tante analisi geopolitiche. Al cuore del libro, la narrazione dell’assedio, con la morte quotidiana, le strategie di sopravvivenza, i giardini trasformati in cimiteri, l’ospedale psichiatrico come unico luogo inevitabilmente multietnico della Bosnia. Trent’anni dopo è inevitabile chiedersi a che cosa sia servito tanto dolore

                   
                   

                  Programma di OTTOBRE 2022

                    OTTOBRE 2022

                    (mese dello Sviluppo Economico e Comunitario)

                     

                    SABATO 1
                     

                    PREMIO INTERNAZIONALE GALILEO GALILEI DEI ROTARY CLUB ITALIANI

                    AULA MAGNA NUOVA – UNIVERSITA’ DI PISA

                     Cena di Gala in onore dei vincitori dei premi ‘Galilei’ e Galilei per la Scienza’
                    Cerimonia: ore 16,00

                    Cena di gala: ore 20,30

                    AULA MAGNA NUOVA – UNIVERSITA’ DI PISA
                    cena di gala presso Chiostro monumentale Santa Caterina d’Alessandria in Pisa

                    GIOVEDI’ 6

                    RIUNIONE CONVIVIALE con parenti e amici 

                    Toni Capuozzo 

                    “Balcania”

                    Biblioteca Cascina

                    ore 19:00 

                    Città del Teatro, via Toscoromagnolo 656, 56021, Cascina

                    GIOVEDI’ 20

                    RIUNIONE NON CONVIVIALE 
                    CONSIGLIO DIRETTIVO

                    SABATO 22

                    EVENTO DISTRETTUALE

                    IDIR – ISTITUTO DI INFORMAZIONE ROTARIANA

                     villa Cappugi, Pistoia 

                    LUNEDI’ 24

                    World Polio Day

                    in corso di definizione 

                     

                    “DONNE DANNATE” di Isabella Rosa Pivot

                       

                      INCONTRO CON L’AUTORE ISABELLA ROSA PIVOT PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DONNE DANNATE”

                      Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana e con la collaborazione del Comune di Cascina, ha incontrato Isabella Rosa Pivot autore del libro “Donne Dannate” presso la Biblioteca comunale di Cascina venerdì 9 settembre.

                      “Abbiamo pensato di invitare a presentare il libro la giovane e talentuosa scrittrice valdostana per l’originalità e la profondità con cui affronta il tema del rapporto tra i generi, in un romanzo psicologico di estremo realismo” ha dichiarato il Presidente del club Vincenzo Zarone che ha dialogato con l’autore”.

                      “Sono molto contenta di essere a Cascina per presentare in anteprima per la Toscana il mio romanzo. Ringrazio il Rotary club e l’amministrazione comunale per l’invito e l’accoglienza, il Consiglio Regionale per il patrocinio, ed i molti amici toscani che mi hanno già anticipato la loro presenza” ha dichiarato la scrittrice Isabella Rosa Pivot”.

                      Ha introdotto l’incontro l’assessore alla Cultura del Comune di Cascina Bice del Giudice.

                       

                      SINOSSI
                      Elisabetz è una donna bellissima, una femme fatale dalle gambe lunghe e sinuose.
                      Lavora per una nota azienda di moda: è ambiziosa, carrierista e sempre più avida di potere. Béatrice è invece tanto dolce quanto ingenua. È sposata con un uomo narciso, che non la desidera sessualmente e che preme per avere un figlio che lei non vuole. Malessere e rancore riempiono le sue giornate.
                      Le due si incontrano nello studio di uno psicologo e, nonostante le numerose differenze, sentono fin da subito un forte legame, nonché attrazione. La miccia delle loro frustr azioni si accende rapidamente: tra le luci a led, i ciottoli umidi e i locali altolocati della bellissima Bruxelles, siglano un accordo che cambierà per sempre le loro vite: sfogare le loro personali repressioni sugli uomini, adescandoli con un abile gioco seduttivo, per poi torturarli. Un gioco macabro che in breve genera dipendenza.
                      Nulla, però, è come appare e Alfonso, stalker di Elisabetz, lo sa molto bene. Sarà lui a svelare i lati più oscuri delle due complici, molto più calcolatrici e razionali di quanto inizialmente potevamo immaginare.