Home Blog Pagina 50

Lettera mensile del Governatore

    Lettera mensile del Governatore

    Novembre 2008

     

     

    Siena, 01 Novembre 2008  

     

     

    Amiche ed Amici Rotariani,

     

                    il ROTARY INTERNATIONAL dedica il mese di novembre alla Fondazione Rotary.

     

                    La “nostra” fondazione è nata da una idea del Past President Arch Klumph che suggerisce di costituire un fondo di destinazione per il Rotary “allo scopo di fare del bene nel mondo”. Il Servizio Internazionale diventa la quarta via di azione nel 1921.

     

                    Il Rotary con la sua Fondazione è così divenuto una notevole organizzazione internazionale che ci consente di fare del bene nel mondo. Grazie alla nostra forza i nostri Club possono dedicarsi ulteriormente al servizio con una moltitudine di opportunità sviluppando obiettivi precisi che producono risultati tangibili.

     

                    Tutti i Rotariani sanno che il primo obbligo che comporta l’affiliazione al Rotary è il pagamento delle quote parte delle quali va a supporto del R.I.

     

                    La Fondazione, la “nostra” fondazione è sostenuta unicamente da contributi volontari dei Rotariani e dagli amici della Fondazione che condividono la visione di un mondo migliore. Questi contributi sono versati al Fondo Annuale Programmi ed al Fondo Permanente che si possono, a ragione, definire i pilastri di sostegno della Fondazione Rotary.

     

                    Le donazioni annuali sono il finanziamento della Fondazione e permettono di fornire acqua potabile, alleviare la povertà, combattere la fame e l’analfabetismo per citare solo alcuni grandiosi progetti supportati dalla “nostra” Fondazione.

     

                    Siamo parte di una parternship tra pubblico e privato che si è proposta di debellare la poliomielite nel mondo.

     

                    Si tramanda una visione di Michelangelo che vedendo un blocco di marmo grezzo con una forma strana lasciata da parte in una cava chiese “che cosa avete intenzione di fare con questo marmo?” “Nulla” gli risposero “è inutile”. Michelangelo replicò “non è inutile. Mandatelo al mio laboratorio. C’è un angelo imprigionato in quel blocco ed io lo devo liberare.”

     

                    Considerando quanto il R.I. e la “nostra” Fondazione hanno fatto dal 1985, il debellare la poliomielite è un angelo che dobbiamo liberare.

     

                    Abbiamo fatto una promessa nel 1985, amiche ed amici ora noi con i nostri contributi alla R.F. manterremo questa promessa.

     

                    Negli ultimi 10 anni in base ad una prudenziale valutazione ha vaccinato contro la poliomielite circa due miliardi di bambini.

     

                    Per questo scopo la “nostra” Fondazione ha bisogno di sussidi. Nel Congresso 2007 del R.I. a Salt Lake City la fondazione plurimiliardaria di Bill Melinda Gates ci ha invitato ad essere compartecipanti di una sua donazione (100 miliardi di dollari) e noi Rotariani ci siamo impegnati ad eguagliare la stessa cifra nell’arco di tre anni. Ci riusciremo. Durante l’assemblea internazionale un istruttore, Allan Jagger ebbe a dire: “Nel Rotary esiste denaro sufficiente per finanziare qualsiasi programma. Il problema è che il denaro si trova nelle tasche dei Rotariani.”

    Liberiamo gli angeli dalle tasche dei Rotariani.

     

                    Voglio ora, in breve, ricordarvi altri programmi, le borse di studio degli Ambasciatori, le borse di studio per la Pace, gli scambi dei gruppi di Studio che ci permetteranno in futuro di evitare conflitti, di vivere una vita migliore, senza fame, senza bisogno di acqua con una salute migliore.

     

                    Saremo sognatori ma come cantava John Lennon:

                    “Penserai che sono un sognatore,

                    ma non sono l’unico.

                    Spero che un giorno anche tu ti unirai a noi

                    Così che il mondo sia un tutt’uno.”

     

                    Questo lo facciamo noi Rotariani “trasformiamo i sogni in realtà”.

     

                    Amiche ed amici Rotariani rispetterete la parola data al momento della vostra affiliazione e rilascerete una schiera di angeli.

     

                    Pietro

    Programma di novembre

      Lunedì  3 Novembre ore 19,00
      Ore 19,00 Riunione Non Conviviale
      Ore 19,30 Consiglio Direttivo
      Presso L’Euro Hotel di Cascina

      Lunedì  10  Novembre  ore 20,00
      Riunione Conviviale dei Soci
      Con Parenti ed Amici
      Dal Tema: “Lo Scambio Giovani “ esperienze e testimonianze
      Relatore:  SERGIO  GIANI
      Presso L’Euro Hotel di Cascina

      Lunedì  17 Novembre ore  19,00
      Riunione Non Conviviale
      III  ASSEMBLEA DEI  SOCI
      Elezione del Presidente del Club A.R 2010-2011
      Elezione del Consiglio Direttivo 2009-2010
      Approvazione del Bilancio Preventivo A.R 2008-2009
      Al Termine Aperitivo dei Soci
      Presso L’Euro Hotel di Cascina

      Martedì  25 Novembre  dalle  ore  17,00
      VISITA DEL  GOVERNATORE “ PIETRO TERROSI VAGNOLI “
      Riunione Conviviale di soli Soci e Familiari
      IV  ASSEMBLEA DEI SOCI
      Presso localit‚ da definire
      Programma dettagliato della giornata da comunicare
      Il Presidente
      Armando Barsotti

      Seminario Formazione Area Tirrenica 20 Ottobre – Villa Sonnino

          Il giono 20 ottobre presso Villa Sonnino a San Miniato, il ns. club ha gestito l’organizzazione del seminario di Formazione Rotariana che ha visto la partecipazione dei Club Area Tirrenica 2 (Cascina, Pisa, Pisa Galilei, Pisa Pacinotti, Pontedera, Volterra)

        Ringraziamo l’ Instancabile “PINO GHEZZI” Assistente del Governatore 2070 per l’ AREA TIRRENICA 2, il cui contributo è stato determinante.

        Il successo della manifestazione va ricercato nel contributo che i ns soci del club di Cascina hanno profuso per la manifestazione.

        Il numero dei partecipanti è andato ben oltre le aspettative.

        Nella sala congressi, dopo il saluto del ns. Presidente Armando Barsotti e dell’assistente, Pino Ghezzi, Sante Canducci ha illustrato il ruolo dei rotariani nella società contemporanea, spronando i nuovi soci a improntare ogni loro azione, all’interno dei vari clubs, ai principi dettati da Paul Harris.

        Definito il Rotary International un’associazione mondiale di imprenditori e professionisti che prestano servizi umanitari, che incoraggiano il rispetto di elevati principi etici nell’esercizio di ogni professione e che si impegnano a costruire un mondo di amicizia e di pace.

        Molteplici interventi dei presenti in sala, sono serviti a chiarire alcuni dubbi relativi alle procedure, regolamento, etc.

        Le signore sono state intrattenute in altra sala dalla D.ssa Maria Grazia Canducci che ha parlato della Famiglia Rotariana.

        L’incontro si è concluso con la partecipazione del Dr. Franco Rosmino e del Dr. Antonio Cantatore di  “Costa Crociere “

        Introdotti dal ns. vicepresidente e direttore di villa sonnino, Cesare Andrisano sono stati proiettati alcuni suggestivi filmati su:

        “ I Sessanta Anni di Costa Crociere “

        Prima della conviviale Arrigo Rispoli

        Presidente della Commissione CONGRESSO INTERNAZIONALE Distretto 2070

        ha presentato:

        IL CONGRESSO ROTARY INTERNAZIONALE 2009

        Che si terrà a Birmingham dal 21 al 24 giugno 2009

        Un grazie particolare al “nostro” presidente Armando Barsotti, vero motore di tutta l’iniziativa

        Conviviale PNL – 6 Ottobre 2008

            Cos’è…

          La PNL è un atteggiamento… caratterizzato da senso di curiosità, avventura e desiderio di imparare abilità necessarie a comprendere quali tipi di comunicazione influenzano gli altri. È il desiderio di conoscere le cose che vale la pena conoscere. È guardare alla vita come una rara opportunità per apprendere.

          La PNL è una metodologia… basata sul principio che ogni comportamento ha una struttura… e che questa struttura può essere estrapolata, imparata, insegnata e anche cambiata. Il criterio guida di questo metodo è sapere che cosa sarà utile ed efficace.

          La PNL è una tecnologia… che permette ad una persona di organizzare le informazioni e le percezioni in modo da raggiungere risultati ritenuti impossibili in passato.

          La Programmazione Neuro-Linguistica si occupa quindi dello studio della struttura dell’esperienza soggettiva e di quello che può essere calcolato da esso.

          La sua convinzione di base e la sua promessa è che le strategie efficaci di pensiero possono essere identificate, assunte e utilizzate da chiunque lo desideri.

          La PNL è nata dal frutto di anni di ricerche, compiute da Richard Bandler e John Grinder, orientate a scoprire quali fossero gli elementi comportamentali e linguistici che permettevano a psicoterapeuti di orientamento teorico diverso, come Fritz Perls, Milton Erickson e Virginia Satir, di avere una costanza di risultati positivi talmente rilevante.

          I risultati sono stati l’individuazione di una serie di strategie comportamentali e di modelli linguistici specifici e riproducibili.

          La PNL oggi…

          Dalla sua nascita la PNL si è evoluta ricercando nuove persone da “modellare” (analizzare). Abbandonato l’iniziale bacino di terapeuti, il campo di studio si è allargato al più vasto terreno del modellamento di persone “eccellenti”, dove per eccellenza si intende qualsiasi persona in grado di raggiungere risultati straordinari nel proprio settore. Ancora oggi sono in atto numerosi progetti di ricerca e sviluppo, a tale riguardo, in tutto il mondo.

          Una precisazione per chi crede che la PNL sia solo per i terapeuti…

          La PNL è stata creata per permetterci di individuare modi nuovi di comprendere come la comunicazione, verbale e non verbale, influisce sul cervello umano.

          Di conseguenza essa rappresenta l’opportunità non solo di comunicare meglio con gli altri ma anche di imparare ad avere maggior controllo su alcuni processi della nostra neurologia che, erroneamente, vengono considerati “automatici”.

          Crediamo che una recente frase di colui che ha dato inizio e che ancora oggi sta sviluppando la PNL possa aiutare a spiegare meglio il concetto:

          “Una delle cose che le persone devono realmente comprendere sul lavoro della mia vita è che esso non riguarda la terapia o il business – riguarda la libertà”

          Richard

           

           

          Carlo Raffaelli

          Si è formato in PNL con i migliori Master Trainer internazionali e con i creatori della Programmazione Neuro-Linguistica John Grinder e Richard Bandler, da cui è stato personalmente nominato Trainer.

          È uno dei primi Coach certificati dalla NLP ITALY Coaching School™.

          Contribuisce con grande passione alla diffusione degli strumenti della PNL in modo che il maggior numero di persone possibile possa utilizzarli per la crescita personale e professionale.

          Ha sviluppato significative esperienze con enti e associazioni no-profit tenendo corsi di comunicazione efficace con i clienti, comunicazione interna, public speaking e leadership, con particolare riferimento alle esigenze del terzo settore.

          Collabora con il PERCRO, laboratorio impegnato nelle ricerche sulla realtà virtuale della prestigiosa Scuola Superiore Sant’Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento.

          Lettera mensile del Governatore – ottobre 2008

            Amiche ed Amici Rotariani,

             

                           il mese di Ottobre è dedicato dal ROTARY INTERNATIONAL all’azione professionale.

             

                           Paul Harris disse: “Dei centouno modi con i quali gli uomini possono rendersi utili alla società  senza ombra di dubbio i più accessibili e spesso i più efficaci rientrano nella sfera della propria occupazione”. L’Azione professionale è il mezzo attraverso il quale il Rotary si sviluppa e sostiene i Rotariani nell’applicazione dell’ideale del servizio nelle rispettive occupazioni.

                          

            La professione a ragione può essere considerata il fondamento ed il principio eccellente del Rotary.

                          

            I Rotariani, guidati dalla prova delle quattro vie d’azione sviluppata e messa in pratica da Herbert J.Taylor e divenuta il codice di condotta, mettono in pratica le attività di servizio.

             

                           Il motto principale del Rotary “servire al di sopra di ogni interesse personale” adottato dallo slogan “servizio e non profitto personale” ed il motto ulteriore “chi serve meglio ha più profitto” sono le basi di sviluppo per diventare rotariani. Infatti possiamo considerare questi due motti come le facce di una stessa moneta che ci impone di promuovere le attività quotidiane di servizio.

             

            Come può ben testimoniare la storia del Rotary nato come luogo di cameratismo e di aiuto al prossimo negli affari e nelle professioni. Questo è il motivo per cui il Rotary occupa un posto di preminenza in quanto assertore di un concetto di servizio ancorato alla posizione professionale con una attività di forte valenza sociale e con l’aiuto di un messaggio etico di particolare effetto. Da ciò ne deriva il cardine basilare rotariano, il “vocational service” cioè il concetto di servizio attraverso la professione ovvero di attività professionale in cui trova spazio anche la premurosa sollecitudine verso gli altri.

                          

            Care Amiche ed Amici Rotariani solo se riconosciamo che le nostre professioni sono a beneficio di altre attività professionali possiamo comprendere la vera essenza del Rotary con l’impegno di favorire il miglioramento dell’etica professionale per Trasformare i Sogni in Realtà.

             

            Vi ricordo che l’11 di Ottobre p.v. a Pisa vi sarà il Premio Galilei considerato il Premio Nobel dei Distretti italiani; il 25 Ottobre p.v. si terrà a Firenze l’I.D.I.R. ed il S.E.F.R.. Vi aspetto come al solito numerosi assieme ai Vostri Coniugi.

            Pietro

             

            Programma di ottobre

              Lunedì  6  Ottobre ore 20,00
              Conviviale dei Soci con Parenti ed Amici,
              Tema della serata: “PROGRAMMAZIONE NEURO-LINGUISTICA (PNL)
              PER CAPIRE E FARSI CAPIRE MEGLIO”
              Relatore: Dott. Carlo Raffaelli
              Presso L’Euro Hotel di Cascina

              Lunedì  13  Ottobre  dalle ore 18,00
              Ore 18,00: Consiglio Direttivo
              Elezione della Commissione per l’elezione del Presidente 2010-2011
              E dei Consiglieri del Consiglio Direttivo 2009-2010
              Ore 19,00 II ASSEMBLEA DEI SOCI
              Approvazione del Bilancio Consuntivo 2007-2008
              Variazioni dello Statuto e Regolamento del Club

              Lunedì  20 Ottobre  dalle ore 17,00
              INTERCLUB AREA TIRRENICA 2
              Tema della Conferenza: “ LA FORMAZIONE ROTARIANA”
              Relatore : PDG Sante Canducci
              Presso la VILLA SONNINO di San Miniato

              Lunedì  27  Ottobre  ore  19,00
              Ore 19,00 Consiglio Direttivo
              Ore 19,45 Non Conviviale dei Soci
              Dal tema : IL FUTURO DI INTERNET ,breve relazione di STEFANO GIORDANO
              Al termine Aperitivo dei Soci
              Presso L’Euro Hotel di Cascina

              La magia della musica

                Abbiamo ascoltato un brano famoso di Claude Debussy: Claire De Lune
                “E’ un brano magnifico. E magnifico è riduttivo. 
                E’ la poesia messa in musica, è il suono del Paradiso, è…
                Un chiaro di Luna. Nient’altro.  Provate ad ascoltarlo. Per meglio dire. Provate a sentirlo…”

                Il secondo brano eseguito è stato coinvolgente:

                “Allegro Barbaro” di Béla Bartók, il quale proprio come Niccolò soffriva per lo sforzo muscolare, quando interpretava i propri brani.

                Sicuramente Tango Adelante, una composizione di Niccolò Buscemi, è il brano che più ci ha fatto sognare.
                Un Tango non Tango bellissimo, sicuramente adatto per la colonna sonora di un film.

                Tanti auguri per il futuro
                Bravo e grazie per la splendida serata

                Cena di Fine Estate Con Niccolò Buscemi

                  Venerdì  19  Settembre  ore  20,00
                  CENA DI “ FINE  ESTATE “
                  Conviviale dei  Soci con Parenti ed Amici
                  Presso il : Principino a Mare di  Viareggio
                  Serata Musicale con la partecipazione di Niccolò Buscemi
                  Tombola Rotariana

                  PROGRAMMA MESE DI SETTEMBRE 2008

                    Lunedì  1  Settembre ore 19,30
                    Consiglio Direttivo, presso l’ Euro Hotel di Cascina
                    (cena facoltativa)

                    Lunedì  8  Settembre  ore  20,00
                    Conviviale dei Soci , Parenti ed Amici
                    Tema della serata “ LA BANCA DI CASCINA”
                    Relatori :Presidente della Banca di Cascina Credito Cooperativo ,
                    Rag. Stefano Bertini,
                    ed il Direttore Generale Dott. Vincenzo Littara
                    Cerimonia di ingresso nel Club, del nuovo Socio Giovanni Niccolai
                    Presso L’Euro Hotel di Cascina

                     

                    Lunedì  15  Settembre  ore 19,30
                    Non Conviviale dei Soci,ore 20,00 Consiglio Direttivo
                    Presso l’Euro Hotel di Cascina (cena facoltativa)

                     

                    Venerdì  19  Settembre  ore  20,00
                    CENA DI “ FINE  ESTATE “
                    Conviviale dei  Soci con Parenti ed Amici
                    Presso il : Principino a Mare di  Viareggio
                    Serata Musicale con la partecipazione di Niccolò Buscemi
                    Tombola Rotariana

                     

                    Lunedì   29  Settembre  ore 19,30
                    Non Conviviale dei Soci,ore 20,00 Consiglio Direttivo
                    Presso l’Euro Hotel di Cascina (cena facoltativa)