Rotary Club Cascina
Lettera mensile del Governatore – Gennaio 2009
Care Amiche ed Amici Rotariani,
Questa è la prima lettera del Nuovo Anno: un anno che non inizia sotto dei buoni auspici. La regressione economica che colpisce tutto il mondo desta notevoli preoccupazioni in tutti noi. Il mio augurio è che vi possa essere in Voi pace e serenità: pace e serenità che Vi consentiranno di affrontare tutte le avversità che si potranno presentare a Voi ed alle Vostre famiglie. Ve lo auguro di tutto cuore.
Il Rotary International dedica il mese di Gennaio alla sensibilizzazione al Rotary; sensibilizzazione che deve essere rivolta all’interno, ai Dirigenti del Distretto e dei Club, ed all’esterno facendo conoscere ciò che il Rotary sta facendo a favore della comunità mondiale.
La sensibilizzazione ci impone di affrontare il cambiamento della società ed il Rotary è influenzato da questi cambiamenti e deve adeguarsi e per questo ha dato inizio ad un piano strategico che ci guiderà attraverso il secondo secolo di service. È stato avviato il Piano Direttivo di Club estensione del Piano Direttivo Distrettuale che è vitale per la stabilità, la crescita ed il successo della nostra organizzazione. Fornisce ai Club le tecniche di leadership ed una struttura amministrativa per guidare le rispettive attività.
Il Rotary sta svolgendo un considerevole sforzo per attrarre e conservare i Soci, tuttavia molti abbandonano il Rotary. Perché non siamo in grado di mantenere questi nuovi Soci? Penso che la scelta del Nuovo Rotariano e la qualità dei Dirigenti a livello di Club debbano avere un effetto significativo.
Soci accuratamente selezionati e Dirigenti efficienti che impostano la direzione e gli obiettivi porteranno sicuramente a dei successi. Il futuro della nostra grande e meravigliosa organizzazione è nelle mani di coloro che guidano i nostri Club.
Il tema di questa annata è trasformare i sogni in realtà ed un modo sicuro per supportare tale tema è la sensibilizzazione dei Dirigenti e dei Rotariani.
Care Amiche ed Amici rotariani per molti anni si è pensato che il miglior servizio svolto dal Rotary fosse agire in silenzio e senza che se ne venisse a conoscenza, ma il mondo è cambiato ed ora il Rotary considera la buona comunicazione non solo raccomandabile, ma necessaria ed essenziale. Ciò significa che la sensibilizzazione al Rotary è fondamentale per il nostro futuro. Le grandi multinazionali hanno a disposizione notevole quantità di denaro per far conoscere la propria identità, noi non abbiamo grandi disponibilità da investire, ma il nostro obiettivo deve essere quello di costituire un marchio positivo e ben conosciuto nelle nostre comunità. Non a caso nel Congresso Internazionale 2007 del Rotary International a Salt Lake City, il Signor Bill Gates Sr ha definito il Rotary una delle migliori organizzazioni del pianeta e ci ha elogiato per gli sforzi sbalorditivi nel cambiare radicalmente la vita di milioni e milioni di uomini.
Per fare tutto questo dobbiamo adoperarci attivamente: essere talvolta aggressivi. Abbiamo delle storie meravigliose da raccontare facciamole conoscere.
Pace e serenità per il Nuovo Anno
Pietro
Siena, 01 Gennaio 2009
Festa degli Auguri di Natale
Domenica 14 dicembre 2008, presso Villa Sonnino a San Miniato, si è svolta la consueta Festa degli Auguri Di Natale.
Questo anno eravamo in tanti !!!
Moltissimi Bambini
ed un Babbo Natale Fantastico !!!
Fiabe e Favole di Natale: Il racconto della Stella di Natale
In un piccolo villaggio messicano viveva una bambina di nome Altea, Giunse la notte di Natale e tutti andarono in chiesa con un piccolo dono per Gesù» Solo Altea rimase a casa perché non aveva nulla da donargli. All’improvviso apparve un angelo. «Perché sei così triste?» chiese alla bambina.
“Perché non ho nulla da portare a Gesù!” rispose Altea. Allora l’angelo le disse: “Tu hai una cosa molto importante da donare a Gesù: il tuo amore. Raccogli le frasche che crescono ai bordi della strada e portale in chiesa. Vedrai, il tuo dono sarà il più bello di tutti.”
Altea fece come le aveva detto l’angelo e depose un mazzo di frasche davanti alPaltare. Mentre la bambina pregava le frasche si trasformarono in una pianta meravigliosa con foglie verdi e rosse: era nata la Stella di Natale.
Programma Di Dicembre
Lunedì 1 Dicembre ore 19,00
Ore 19,00 Non Conviviale dei Soci
Ore 19,30 Consiglio Direttivo
Euro Hotel – Cascina
Domenica 14 Dicembre dalle ore 12,30
Riunione Conviviale con Famiglie ed Amici
PRANZO DEGLI AUGURI E
GRANDE TOMBOLATA DI NATALE
VILLA SONNINO – SAN MINIATO
Lunedì 22 Dicembre ore 19,00
Ore 19,00 Sbicchierata degli Auguri
Ore 19,45 Consiglio Direttivo
Euro Hotel – Cascina
Lettera Mensile Del Governatore
Siena, 01 Dicembre 2008
Amiche ed Amici Rotariani,
il mese di Dicembre è dedicato dal R.I. alla Famiglia.
E’ comprensibile se si pensa al S. Natale ricorrenza in cui tutti i membri delle famiglie uniti festeggiano questo meraviglioso evento. Anche il Rotary è una grande e stupenda famiglia: comprende non solo i rotariani con i loro familiari, ma anche gli Interactiani, i Rotaractiani, i Ryliani, i borsisti della R.F. , ambasciatori del Rotary nel mondo, i partecipanti ai G.S.E., gli Alumni della Fondazione questi ultimi ora organizzati in Associazione.
Voglio, però, dedicare questa mia lettera mensile al ruolo della famiglia del rotariano già inserito da diversi anni nella vita del Rotary. Il suo ruolo è stato notevolmente magnificato, lo scorso anno, dal presidente Wilkinson, che nel suo tema “condivisione” ha incluso la partecipazione della famiglia, ed in primo piano del coniuge, in tutte le iniziative.
Lo scorso anno era condivisione, compartecipazione; quest’anno è “concretizza i sogni”, e chi meglio della famiglia con una univoca azione riuscirà a raggiungere questo traguardo?
Quindi, care Amiche ed Amici rotariani, cosa viene richiesto alla famiglia ed in particolare al coniuge?
Non c’è un modo corretto o sbagliato di svolgere la funzione di coniuge di un rotariano.
Dipende dal particolare insieme di circostanze in cui vi trovate: chi siete e cosa intendete realizzare insieme. Ciascuno di Voi dovrà compiere il suo viaggio nel Rotary che richiederà tempo ed energia ma come Vi siete sentiti quando avete ascoltato i desideri, i sogni, la passione che sono presenti nell’attività del Rotary? Come penserete di gestire questa situazione? Allora in qualità di coniugi di un rotariano dovrete prepararvi. Dovrete partecipare alla vita del Rotary con dignità proponendo e realizzando attività in perfetta sintonia con gli organi Direttivi del Club.
Un augurio che vi faccio è che il vostro operato come coniuge di un Rotariano possa rientrare nel processo evolutivo che conduce ad un mondo migliore, ed infine sappiate che il vostro operato è incoraggiante per tutti noi Rotariani.
Buon Natale, Buon Anno ed aiutateci a trasformare i sogni in realtà.
Pietro
Il Club “Gode di Ottima Salute”
“Da medico mi permetto di dire che il Vs. Club Gode di Buona – Ottima Salute”
Pietro Terrosi Vagnoli
governatore distretto 2070
in occasione della visita al ns club
Visita Del Governatore – 25 novembre
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ORE 16,30
ARRIVO ALL’EURO HOTEL DEL GOVERNATORE CON LA MOGLIE
ORE 16,45
THE’ DI BENVENUTO
Con i Soci del Club
ORE 17,00
PARTENZA PER LA VISITA ALLA COLLEZIONE DI CARLO PEPI
tutti i Soci, compresi i Coniugi esclusi i Soci Dirigenti e Presidenti di Commissione
ORE 17,00
INCONTRO TRA IL GOVERNATORE ED IL PRESIDENTE DEL CLUB
ORE 17,10
INCONTRO COL PRESIDENTE ED IL SEGRETARIO
ORE 17,30
INCONTRO COL CONSIGLIO DIRETTIVO E PRESIDENTI DI COMMISSIONE
ORE 19,00
INCONTRO TRA LA MOGLIE DEL GOVERNATORE E LE CONIUGI DEI:
PRESIDENTE, SEGRETARIO, DIRIGENTI, E PRESIDENTI DI COMMISSIONE
E DEI SOCI DEL CLUB.
ORE 19,00
INCONTRO CON I NUOVI SOCI
ORE 19,30
INCONTRO COL PRESIDENTE DEL ROTARACT
ORE 20,30
DISCORSO DEL GOVERNATORE
ORE 21,00
INIZIO DELLLA CONVIVIALE
Sergio Giani – Conviviale 11 novembre 2008
Ringraziamo l’amico Sergio Giani.
Come sempre ci ha parlato con entusismo dello scambio giovani.
Particolarmente emozionante il racconto “vissuto sul campo” da parte di uan giovanissima ragazza che ha vissuto detta esperinza per un intero anno negli stati uniti
Un mondo di differenza!
Come studenti dello Scambio giovani del Rotary, avrete la possibilità, ospiti presso alcune famiglie straniere, di vivere fino a un anno all’Estero e di frequentare la scuola in un Paese diverso dal vostro.
Con i programmi dello Scambio giovani del Rotary a breve e lungo termine, entrerete in contatto con un nuovo modo di vivere, imparerete una nuova lingua, nonchè molto di voi stessi. Ricoprirete il ruolo di giovane Ambasciatore facendo conoscere alle persone che incontrerete il vostro Paese, la vostra cultura e le vostre idee. Potrete contribuire ad avvicinare due diverse parti del mondo e creare al tempo stesso buoni rapporti di amicizia.
Oltre 8.000 giovani ogni anno vivono esperienze di questo tipo attraverso lo Scambio giovani del Rotary. E’ un’unica e grande opportunità nella vita! Siete pronti?
Perchè partecipare ad uno Scambio Annuale?
Partecipando a uno scambio a lungo termine, potrete trascorrere un intero anno scolastico in un Paese straniero, frequentando una scuola locale e vivendo presso una famiglia ospite. In tal modo potrete esplorare una cultura diversa dalla vostra, praticarne la lingua ed … imparare a conoscere meglio voi stessi. Avrete inoltre la possibilità di fungere da Ambasciatori od Ambasciatrici del vostro Paese, di cui potrete illustrare la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi contribuendo in tal modo a favorire l’intesa Internazionale ed espandendo al contempo l’orizzonte delle vostre amicizie. Se siete pronti a fare quest’esperienza e raccoglierne i frutti, siete pronti a scoprire nuovi Paesi tramite il programma dello Scambio Giovani Annuale del Rotary International
Scambi Brevi
Scambio giovani
a breve termine (15-19 anni)
Gli scambi a breve termine sono disponibili per candidati di due Paesi diversi e la loro durata è generalmente di 3-4 settimane in ognuno dei due Paesi. Si svolgono tra ragazzi/e appartenenti a due famiglie selezionate ed assistite dal Rotary, preferibilmente durante il periodo estivo. Una grande opportunità per vivere insieme un Paese dall’ “interno” e per stringere belle amicizie. I candidati Italiani dovranno essere residenti nel territorio del Distretto Rotary 2040 che comprende Milano, la parte Nord della Provincia di Milano e le Province di Varese, Como, Lecco, Bergamo e Sondrio.
• Soggiorni in famiglie:
I soggiorni in famiglia sono generalmente contemporanei, per esempio uno scambio Italia-Germania potrebbe avere inizio con un giovane italiano che trascorra alcune settimane in Germania insieme ad un ragazzo tedesco e proseguire poi con tutti e due i ragazzi presso la famiglia Italiana per lo stesso periodo. I ragazzi vivranno dunque questa esperienza a stretto contatto per tutta la durata dello scambio nei due Paesi. Nascono così spesso amicizie che durano poi a lungo anche dopo la fine dello scambio. Le famiglie, dopo il contatto iniziale gestito dal Rotary, concorderanno direttamente tra di loro le date e le modalità dello Scambio avendo comunque la garanzia, per tutto il periodo, che un Rotariano sarà sempre disponibile ad assisterli in caso di necessità
Lettera mensile del Governatore
Lettera mensile del Governatore
Novembre 2008
Siena, 01 Novembre 2008
Amiche ed Amici Rotariani,
il ROTARY INTERNATIONAL dedica il mese di novembre alla Fondazione Rotary.
La “nostra” fondazione è nata da una idea del Past President Arch Klumph che suggerisce di costituire un fondo di destinazione per il Rotary “allo scopo di fare del bene nel mondo”. Il Servizio Internazionale diventa la quarta via di azione nel 1921.
Il Rotary con la sua Fondazione è così divenuto una notevole organizzazione internazionale che ci consente di fare del bene nel mondo. Grazie alla nostra forza i nostri Club possono dedicarsi ulteriormente al servizio con una moltitudine di opportunità sviluppando obiettivi precisi che producono risultati tangibili.
Tutti i Rotariani sanno che il primo obbligo che comporta l’affiliazione al Rotary è il pagamento delle quote parte delle quali va a supporto del R.I.
La Fondazione, la “nostra” fondazione è sostenuta unicamente da contributi volontari dei Rotariani e dagli amici della Fondazione che condividono la visione di un mondo migliore. Questi contributi sono versati al Fondo Annuale Programmi ed al Fondo Permanente che si possono, a ragione, definire i pilastri di sostegno della Fondazione Rotary.
Le donazioni annuali sono il finanziamento della Fondazione e permettono di fornire acqua potabile, alleviare la povertà, combattere la fame e l’analfabetismo per citare solo alcuni grandiosi progetti supportati dalla “nostra” Fondazione.
Siamo parte di una parternship tra pubblico e privato che si è proposta di debellare la poliomielite nel mondo.
Si tramanda una visione di Michelangelo che vedendo un blocco di marmo grezzo con una forma strana lasciata da parte in una cava chiese “che cosa avete intenzione di fare con questo marmo?” “Nulla” gli risposero “è inutile”. Michelangelo replicò “non è inutile. Mandatelo al mio laboratorio. C’è un angelo imprigionato in quel blocco ed io lo devo liberare.”
Considerando quanto il R.I. e la “nostra” Fondazione hanno fatto dal 1985, il debellare la poliomielite è un angelo che dobbiamo liberare.
Abbiamo fatto una promessa nel 1985, amiche ed amici ora noi con i nostri contributi alla R.F. manterremo questa promessa.
Negli ultimi 10 anni in base ad una prudenziale valutazione ha vaccinato contro la poliomielite circa due miliardi di bambini.
Per questo scopo la “nostra” Fondazione ha bisogno di sussidi. Nel Congresso 2007 del R.I. a Salt Lake City la fondazione plurimiliardaria di Bill Melinda Gates ci ha invitato ad essere compartecipanti di una sua donazione (100 miliardi di dollari) e noi Rotariani ci siamo impegnati ad eguagliare la stessa cifra nell’arco di tre anni. Ci riusciremo. Durante l’assemblea internazionale un istruttore, Allan Jagger ebbe a dire: “Nel Rotary esiste denaro sufficiente per finanziare qualsiasi programma. Il problema è che il denaro si trova nelle tasche dei Rotariani.”
Liberiamo gli angeli dalle tasche dei Rotariani.
Voglio ora, in breve, ricordarvi altri programmi, le borse di studio degli Ambasciatori, le borse di studio per la Pace, gli scambi dei gruppi di Studio che ci permetteranno in futuro di evitare conflitti, di vivere una vita migliore, senza fame, senza bisogno di acqua con una salute migliore.
Saremo sognatori ma come cantava John Lennon:
“Penserai che sono un sognatore,
ma non sono l’unico.
Spero che un giorno anche tu ti unirai a noi
Così che il mondo sia un tutt’uno.”
Questo lo facciamo noi Rotariani “trasformiamo i sogni in realtà”.
Amiche ed amici Rotariani rispetterete la parola data al momento della vostra affiliazione e rilascerete una schiera di angeli.
Pietro