Home Blog Pagina 25

Lettera Del Governatore – Novembre 2013

       Care Socie, cari Soci,
    novembre, nella tradizione rotariana, è il mese della Rotary Foundation, e, per noi, è anche il mese nel quale si ricordano le persone a noi care scomparse e si rimpiangono gli affetti di coloro che ci hanno lasciati.
    Questi momenti di mestizia e di umana solidarietà ci dovrebbero spingere a guardare, con maggiore impegno, alle sofferenze di quei milioni di essere umani, condannati da una sorte avversa, a lottare quotidianamente per la propria sopravvivenza.
    Il mio pensiero va, in questo momento, alle centinaia di uomini, donne e bambini che nel mese scorso per sfuggire a un’esistenza di stenti hanno trovato una tragica morte nel mare.
    Erano essere umani che avevano bisogno del nostro aiuto e venivano a chiedercelo nel nostro paese perché non siamo stati capaci di portarglielo là ove ce n’era il bisogno.
    Questo è il punto.
    Noi rotariani che avvertiamo il dovere etico di aiutare gli altri, sappiamo che possiamo farlo in modo efficace proprio ricorrendo ai programmi umanitari della nostra Rotary Foundation, che, sin dalla sua nascita nel 1917, affianca e sostiene il Rotary e consente a noi rotariani di dare concretezza ai nostri ideali.
    L’invito che rivolgo a tutti i Presidenti è di privilegiare nei programmi dei Club i progetti di servizio internazionale, volti a portare salute nei Paesi sottosviluppati, a debellare la povertà per migliorare le condizioni primarie di vita e sociali di bambini, donne e uomini, certo non favoriti dalla sorte.
    Sono interventi che richiedono finanziamenti, tutto sommato, contenuti, ai cui si aggiungono contributi del distretto e della Rotary Foundation; di questi si parlerà nei seminari in programma a Firenze il 16 novembre e a Livorno il 23 novembre prossimo, dedicati alla Gestione delle Sovvenzioni, alle quali, da luglio 2013, sono state apportate incisive modifiche che tutti i Presidenti delle Commissioni della R. F. devono conoscere.
    Conto sulla Vostra partecipazione perché, in questo momento di grave crisi economica, non bisogna trascurare l’opportunità di avvalersi delle sovvenzioni, oltre che per popolazioni lontane, anche per le necessità delle fasce di nuova povertà, che, sempre più numerose per effetto della grave crisi economica, si rivolgono ai centri di assistenza e del volontariato.
    Il motto della Rotary Foundation:
    “fare del bene nel mondo”
    ci spinge a guardare verso questi nuovi poveri, che fanno anch’essi parte di questo mondo; anche per venire incontro alle loro necessità esorto tutti a voler contribuire alla Rotary Foundation, affinché sia possibile, nel nostro Distretto, mantenere e, auspicabilmente, superare la media dei 100 dollari a Socio donati al Fondo Annuale Programmi.

    Un caro saluto.
             
    Gianfranco Pachetti

    Programma di Novembre 2013

      Lunedì 4 Novembre ore 18,30 Consiglio Direttivo
      Euro Hotel – Cascina

      Mercoledì 13 Novembre ore 19,00 Conviviale con familiari ed amici
      Interclub (RC Pisa Pacinotti – RC Pontedera – RC Volterra – RC Cascina) c/o il Museo Piaggio di Pontedera
      Prima della conviviale, visita al Museo Piaggio ed alla mostra del pittore Angiolo Volpe.

      Lunedì 18 Novembre ore 18,30 III^ Assemblea dei soci
      Euro Hotel – Cascina
      Con il seguente OdG:
      • Comunicazioni del Presidente;
      • Elezione del Presidente AR 2015-2016 e del CD AR 2014-2015;
      • Varie ed eventuali.

      Lunedì 25 Novembre ore 20,00 Caminetto > solo soci
      Euro Hotel – Cascina
      Tema della serata:
      “A proposito di Rotary” con moderatore il nostro istruttore del Club Claudio Sighieri

      Per quanto riguarda le conviviali, le prenotazioni dovranno esser indirizzate, con congruo anticipo, esclusivamente al Prefetto Maurizio
      Magretti, all’email: info@mauriziomagretti.it

      Programma di Ottobre 2013

        Lunedì 7 Ottobre ore 18,30 Consiglio Direttivo
        con la partecipazione del Presidente della Commissione Progetti Graziana Cafissi
        per la coordinamento dei progetti attuati e da attuare dell’AR 2013-2014.
        Euro Hotel – Cascina

        Lunedì 14 Ottobre ore 20,00 Conviviale con familiari ed amici
        Euro Hotel – Cascina
        Tema della serata:
        “Bilanci Pubblici degli enti locali nella contingenza attuale”
        Relatore il dott. Sergio Cortopassi (ex Sindaco del Comune di Pisa)
        Ospiti i rappresentati delle Pubbliche Amministrazioni Locali

        Lunedì 21 Ottobre ore 18,30 II^ Assemblea dei soci
        Euro Hotel – Cascina
        Con il seguente OdG:
        • Comunicazioni del Presidente;
        • Discussione candidatura a Governatore Distretto 2071 A.R. 2016-2017;
        • Varie ed eventuali.

        Lunedì 28 Ottobre ore 20,00 Conviviale congiunta con il Rotaract Club Cascina
        con familiari ed amici
        Euro Hotel – Cascina
        Tema della serata:
        “Modernità della donna Etrusca”
        Relatore la dott.sa Cristina Cagianelli studiosa della storia Etrusca.

        Per quanto riguarda le conviviali, le prenotazioni dovranno esser indirizzate, con congruo anticipo, esclusivamente al Prefetto Maurizio
        Magretti, contattabile al cellulare: 3356391371 e all’email: info@mauriziomagretti.it

        Lettera Del Governatore – Settembre 2013

             Care Socie e Cari Soci,
          riprendo insieme a Voi, dopo la pausa estiva, il nostro percorso rotariano, richiamando alla Vostra attenzione il tema delle Nuove Generazioni, al quale nel calendario rotariano è dedicato il mese di settembre.
          La crisi che dal finire del 2008 ha investito i paesi dell’Europa e delle altre nazioni industrializzate, ha reso estremamente precaria la situazione dei giovani, che hanno visto enormemente accresciute le difficoltà di un loro inserimento nel mondo del lavoro, così che oggi il tasso della disoccupazione giovanile, nella  fascia  16-24 anni, è arrivato sfiorare, da noi, il 40%.
          Non è accettabile per un paese civile che quattro giovani su dieci continuino a vivere a carico dei genitori per mancanza di opportunità di lavoro.
          Il Rotary che sin dalla sua fondazione ha sempre sostenuto programmi rivolti ai giovani, che ne hanno favorito la crescita, attraverso le borse di studio e gli scambi, non può restare indifferente di fronte a questa situazione che rappresenta per tantissime famiglie un vero e proprio dramma.
          La gravità della situazione mi induce a suggerire ai Consigli Direttivi dei Club del nostro Distretto di valutare l’opportunità di iniziative che, in qualsiasi forma, possano favorire l’inserimento nel lavoro dei nostri giovani, a cominciare da quelle che li aiutino a credere nel merito, nell’impegno personale e civile, nella comprensione dei diritti di tutti e della necessità dei meno fortunati.
          Mi rendo conto che si tratta di un compito né semplice né facile, ma è questo lo spirito che spinse Paul Harris ad investire prima nell’organizzazione del Rotary e immediatamente dopo a promuovere e sostenere programmi rivolti ai giovani.
          Se recepiamo questo spirito e questo entusiasmo, sono sicuro che le tante eccellenze professionali che animano i nostri Club, nel solco della tradizione autenticamente rotariana, sapranno dar vita a valide iniziative per la crescita civile, culturale e professionale dei nostri giovani, aiutandoli a realizzare le loro aspirazioni ad un futuro dignitoso e sicuro.
          Senza ovviamente trascurare la questione del ricambio generazionale, già richiamata  come vitale per la nostra Organizzazione, che riguarda anche i nostri Club e che richiede una apertura di credito a nuovi soci giovani disponibili a dare il meglio di se e capaci di far valere le proprie doti, possibilmente al termine di un percorso che li avvicini al Rotary pienamente consapevoli del valore del servire rotariano.
          Concludo questa mia lettera con un richiamo ai prossimi incontri distrettuali del:
          SINS 21 settembre ad Arezzo Hotel Minerva;
          Premio GALILEI 5/6 ottobre a Pisa;
          IDIR 19 ottobre a Firenze Hotel Sheraton.
          Con viva cordialità.
           
          Gianfranco Pachetti

          Lettera del Governatore > Agosto 2013

               Cari soci,

            questa lettera Vi perverrà quando molti di Voi saranno in vacanza, intenti a godere del meritato riposo: Agosto è per definizione il mese delle ferie, dello svago e della spensieratezza.
            Per il Rotary invece Agosto è da sempre dedicato ad un tema fondamentale per la vita della nostra associazione, quello della espansione interna, cioè della crescita del numero dei soci, e quello della espansione esterna, intesa come studio della possibilità di costituire nuovi club, all’interno di perimetri territoriali che già registrano la presenza di altri club rotary.

            Come vedete, cari Soci, nel mese tra i più caldi dell’anno siamo chiamati dal R.I. ad affrontare un tema, direi centrale per la nostra Organizzazione, che merita, certo, di essere trattato con ponderata riflessione.

            I rotariani sono nel mondo circa 1.200.000.

            C’è ancora spazio per una crescita?

            A livello internazionale la risposta non può che essere positiva; si stanno aprendo, infatti, nuovi e vasti spazi in tutte quelle aree dei paesi in via di sviluppo le cui economie stanno crescendo a tassi di due cifre.
            Se limitiamo lo sguardo alle cose di casa nostra, non possiamo non rilevare un dato preoccupante. Il nostro è un paese che sta invecchiando di anno in anno e il Rotary, che della società è uno specchio, non può non riflettere una analoga situazione di criticità.

            Da qui l’esigenza che i Club mettano in programma iniziative di mantenimento dell’effettivo da un lato e di ricerca di nuove forze dall’altro.

            Occorre procedere nella direzione di guardare alla componente femminile nei nostri club.
            Tale componente nel nostro distretto è percentualmente inferiore alla percentuale media nel mondo rotariano: teniamo conto del ruolo che oggi è coperto dalle donne nell’ambito delle competenze professionali e delle attività imprenditoriali.

            Occorre anche procedere nella direzione del ringiovanimento dei nostri club favorendo l’ammissione di giovani professionisti (non ne mancano di eccellenti) che  al buon carattere uniscano capacità e volontà di emergere nell’esercizio delle loro professioni.
            Non importa se ancora non sono dei numeri uno, perché, grazie anche all’aiuto di volenterosi colleghi dei Club, potranno sicuramente diventarlo.

            La crescita, inoltre, dovrà riguardare non solo il numero dei soci, ma anche  e soprattutto  la partecipazione, per allontanare dai nostri club la disaffezione che crea assenteismo, che è poi la principale causa di perdita di importanti risorse.
            Quindi la ricerca di nuovi soci non può non essere accompagnata da iniziative volte al recupero dei Soci poco presenti, che con la loro assenza alle riunioni dimostrano scarso interesse alle attività del Club.

            Quanto alla nascita di nuovi Club, l’argomento è di una tale delicatezza, che non può essere liquidato con poche righe.

            La mia posizione, al riguardo, è molto chiara: la procedura per la creazione di un nuovo Club, deve trovare la sua condizione imprescindibile nel convinto consenso dei Club già presenti nel territorio.

            Non ritengo ammissibile che un Club nasca sotto la spinta di “fuoriusciti” o per risentimenti personali.

            Mi fermo qui, per augurare a tutti buone vacanze e un meritato riposo.

            A settembre riprenderemo il nostro cammino e le nostre manifestazioni rotariane alle quali mi auguro di vedervi numerosi se, tutti insieme, vogliamo fare di più per il nostro Rotary.

            Con i migliori saluti rotariani.
             
            Gianfranco Pachetti

             

            Programma Agosto – Settembre

                 Durante il mese di Agosto non sono previsti appuntamenti per il Club per la consueta interruzione estiva

              Settembre

              Lunedì 2 Settembre ore 18,30 Consiglio Direttivo
              e audizione di tutti i Presidenti delle Commissioni e dei Delegati del Club
              per la programmazione dell’AR 2013-2014.
              Euro Hotel – Cascina

              Lunedì 9 Settembre ore 20,00 Conviviale con familiari ed amici
              Euro Hotel – Cascina
              Tema della serata:
              “Appunti disordinati della storia di Pisa e d’intorni”
              Relatore il dott. Francesco Capecchi

              Lunedì 16 Settembre ore 18,30 I^ Assemblea dei soci
              Euro Hotel – Cascina
              Con il seguente OdG:
              • Comunicazioni del Presidente;
              • Approvazione bilancio consuntivo AR 2012-2013;
              • Approvazione bilancio preventivo AR2013-2014;
              • Varie ed eventuali.

              Venerdì 27 – Sabato 28 e Domenica 29 Settembre
              Visita degli amici Francesi del Rotary Club Chambéry (Club Gemello)
              Il programma dell’evento sarà inviato prossimamente a tutti i soci, con l’ invito già da adesso, a partecipare
              numerosi a tutte le attività previste per l’occasione ed in particolare alla Cena di Gala del Sabato sera.

              Per quanto riguarda le conviviali, le prenotazioni dovranno esser indirizzate, con congruo anticipo, esclusivamente al Prefetto Maurizio
              Magretti, contattabile all’email: info@mauriziomagretti.it

              Lettera del Governatore Luglio 2013

                ROTARY INTERNATIONAL
                Distretto 2071
                1a Lettera del Governatore del Distretto 2071 del Rotary International
                   Nel momento in cui prende avvio il mio mandato di Governatore avverto una grande emozione che mi deriva dalla consapevolezza dell’importanza del momento che tutti noi ci accingiamo a vivere.
                Con oggi, infatti, 1° luglio 2013, per effetto del frazionamento del Distretto 2070, attuato nell’ambito dell’azione di ristrutturazione dei distretti portata avanti dal R.I. in tutto il mondo, diventano operativi i due nuovi distretti, che comprendono rispettivamente la Toscana (D. 2071) e l’Emilia Romagna e Repubblica di San Marino (D. 2072).
                Il segnale visivo più significativo della divisione è l’entrata in funzione dei due siti web, espressioni delle due nuove strutture amministrative Il sito del nostro nuovo Distretto 2071 è così consultabile all’indirizzo www.rotary2071.org.
                La scelta effettuata è stata quella di mantenere pressoché inalterata la struttura dell’area riservata, nell’intento di garantire e conservare per tutti i Soci una affidabilità di utilizzo unita alla rapidità nell’accesso, rinnovando nel contempo la grafica della parte pubblica navigabile, che penso possa rendere il sito più accattivante.
                Nonostante il frazionamento, ritengo che la vicinanza tra i due nuovi Distretti dovrà ancora caratterizzarsi per la continuità dei valori rotariani
                Ritengo anche che la divisione del Distretto 2070 possa essere considerata come valore aggiunto e come occasione per migliorare i livelli di servizio della nostra azione rotariana.
                Auguro alla Famiglia rotariana che dal 1° luglio opererà sotto due diversi stendardi, di proseguire nel suo percorso rotariano, consolidando quelle radizioni di efficienza, di impegno e di azione propositiva, che hanno fatto diventare il 2070, un Distretto di eccellenza, che si è distinto per la qualità di azioni promosse e realizzate.
                Per mantenere il nuovo Distretto all’altezza di queste tradizioni occorrerà avere ben presente il cambiamento che sta attraversando tutta la nostra società e che non può non riguardare anche il Rotary, chiamato a ripensare il presente, per costruire il futuro.
                Su queste esigenze di cambiamento avremo modo di riflettere in occasione delle mie visite ai Club, che avranno inizio a partire dal prossimo Settembre.
                In questo viaggio che mi accingo ad intraprendere, so di avere al mio fianco una valida squadra distrettuale e di poter contare sul sostegno e la collaborazione di tutti: Assistenti, Commissioni, Presidenti e Consigli Direttivi dei Club, Team distrettuale.
                Conto moltissimo anche sulla collaborazione di tutti i Rotariani del Distretto 2071, ai quali invio l’augurio che questo primo anno sia anche il seme di una pianta che, come dice Paul Harris, possa crescere la più alta della foresta.
                Con i migliori saluti rotariani.
                Gianfranco Pachetti

                Roberto Martini Presidente 2013 – 2014

                  Roberto Martini succede a Luigi Cecchi alla presidenza del rotary club Cascina per l’annata rotariana 2013 – 2014

                  Auguri

                  Nella foto Roberto Martini e Luigi Cecchi

                  Programma Mese di Luglio 2013

                    LUGLIO

                    Lunedì 08 luglio ore 18,45 Consiglio Direttivo – Euro Hotel – Cascina

                    Lunedì 15 luglio ore 18,45 Consiglio Direttivo – Euro Hotel – Cascina

                    Sabato 20 luglio ore 20,30 Conviviale con familiari ed amici – FESTA D’ESTATE
                    presso il Ristorante “Cosmopolitan Beach” – stabilimento balneare in Tirrenia, viale del Tirreno, 20
                    http://www.cosmopolitanresort.it/it/spiaggia.asp

                    Per quanto riguarda la Festa d’estate, le prenotazioni dovranno esser indirizzate, con congruo anticipo, esclusivamente al Prefetto Maurizio Magretti, contattabile all’email: info@mauriziomagretti.it