Home Blog Pagina 27

Programma Aprile 2013

    APRILE

    Lunedì 08 Aprile ore 18,30 Consiglio Direttivo
    Euro Hotel – Cascina

    Lunedì 15 Aprile ore 20,00 Conviviale con familiari ed amici
    Euro Hotel – Cascina
    Tema della serata: “1.100 e tempi successivi: Simbolismo ed Esoterismo ”
    Relatore: Dott. Sergio Scarselli – Presidente onorario dell’Accademia Nazionale dell’Ussero di Arti, Lettere e
    Scienze – Pisa, con la collaborazione del Dott. Angelo Pizzi.

    Lunedì 22 Aprile ore 18,30 6^ Assemblea dei Soci
    • Comunicazioni del Presidente;
    • Analisi dell’andamento delle iniziative del club;
    • Verifica della situazione economica;
    • Varie ed eventuali
    Euro Hotel – Cascina

    Lunedì 29 Aprile ore 18,30 Consiglio Direttivo Congiunto tra
    Componenti C.D. A.R. 2012-2013 e Componenti C.D. A.R. 2013-2014
    Euro Hotel – Cascina

    N.B. fatto salvo l’indisponibilità per la particolare data che potrebbe costituire il “ponte” del 1° Maggio.
    Per quanto riguarda le conviviali, le prenotazioni dovranno esser indirizzate, entro il giovedì precedente, esclusivamente al Prefetto Giuseppe
    Saccomanni, contattabile all’email: gsacco@farm.unipi.it

    Lettera Del Governatore Marzo 2013

       Carissimi Amiche ed Amici,

      l’alfabetizzazione è il presupposto della libertà. Non c’è libertà senza la possibilità di comunicare. Ricordiamoci sempre che l’alfabetizzazione riguarda qualcosa di più del semplice saper leggere e scrivere e cioè riguarda il nostro modo di comunicare all’interno della società. Riguarda le relazioni sociali, le
      conoscenze, la lingua, il far di conto e, più in generale, la cultura.
      Il problema dell’alfabetizzazione si pone in maniera drammatica
      perché ad esso è sempre associata una condizione di grande povertà.

      Gli analfabeti e le persone prive delle nozioni basilari di calcolo sono certamente le più vulnerabili e in un certo senso quelle più a rischio.
      Nel 2004 vi erano nel mondo circa 774 milioni di adulti analfabeti e si prevede che entro il 2015 il loro numero sarà fortunatamente in leggero calo, cioè 725 milioni (dati UNESCO).

      Un dato debolmente positivo.
      Inoltre come è noto l’Africa è la regione dove è più alto il numero di persone con insufficienti o inesistenti competenze di lettura e scrittura.
      Ma oggi il problema dell’alfabetizzazione si pone anche nel nostropaese e non soltanto nei confronti degli immigrati, se pensiamo che il 5% degli italiani sono analfabeti e ben il 38% legge con difficoltà una scrittura molto semplice. Situazione questa che deve farci riflettere anche sulle conseguenze in termini di
      democrazia.
      Da qui è evidente la stretta connessione fra alfabetizzazione e pace, tema quindi molto rotariano (è una delle sei aree focus della Fondazione) sul quale i club possono focalizzare la loro attenzione, studiando progetti distrettuali e globali, pensando, se occorre, anche a destinazioni locali, dove è del tutto aperto anche il tema dell’alfabetizzazione informatica.
      Si deve riconoscere che molti club sono attivi da tempo su questo
      fronte anche col coinvolgimento personale di molti amici.

      Penso tuttavia che la riflessione sul tema del mese non è mai troppa.
      Un abbraccio.
      Franco

      Programma Marzo 2013

        Lunedì 04 Marzo ore 18,30 Consiglio Direttivo
        Euro Hotel – Cascina

        Lunedì 11 Marzo ore 20,00 Caminetto con familiari ed amici
        Euro Hotel – Cascina

        Lunedì 18 Marzo ore 18,30 Consiglio Direttivo
        Euro Hotel – Cascina

        Lunedì 25 Marzo ore 20,00 Conviviale con familiari ed amici
        Euro Hotel – Cascina
        Tema della serata: “Il Borzacchini Universale – Dizionario ragionato della lingua volgare d’uso del popolo alla fine del secondo millennio”.
        Relatore: Dott. Arch. Giorgio Marchetti, in arte Ettore Borzacchini, scrittore satirico, premiato come personaggio dell’anno nel 2003 al Premio alla Carriera per la Satira – Pantera d’oro.

        Per quanto riguarda le conviviali, le prenotazioni dovranno esser indirizzate, entro il giovedì precedente, esclusivamente al Prefetto Giuseppe Saccomanni: gsacco@farm.unipi.it

        Lettera del Governatore – Febbraio 2013

          Carissimi Amiche ed Amici,
          ricorre quest’anno il 50mo anniversario della famosa enciclica “Pacem in terris” che porta la data dell’11 aprile del 1963. Siamo in piena guerra fredda e le parole di Giovanni XXIII per la prima volta indirizzate a tutti gli uomini di buona volontà, cioè credenti e non credenti, erano tuttavia principalmente rivolte ai potenti della terra. Il richiamo a questa ricorrenza è spontaneo se poniamo l’attenzione al tema del mese ed al fatto che esso è sinonimo di Pace. La Pace infatti può essere frutto soltanto dell’intesa mondiale fra i popoli.
          Ma la memoria corre anche alla difficile condizione che il Rotary visse in Italia negli anni Trenta quando, dopo una precaria convivenza altalenante fra filofascismo ed internazionalismo che caratterizzò gli anni Venti, il Rotary fu costretto a chiudere i battenti, nel 1938, in concomitanza con l’emanazione delle leggi razziali. Siamo chiaramente agli antipodi dell’intesa mondiale, situazione incompatibile con la presenza di un sodalizio come il Rotary…

          Lettera Governatore Febbraio 2013

          Programma Febbraio 2013

            Lunedì 04 Febbraio ore 18,30 Consiglio Direttivo
            Euro Hotel – Cascina

            Lunedì 11 Febbraio ore 18,45 Caminetto dei Soci.
            Tema: incontro con gli amici del Rotaract di Cascina.
            A seguire aperitivo.
            Euro Hotel – Cascina

            Lunedì 18 Febbraio ore 20,00 Conviviale dei Soci con Amici e Parenti
            Tema: “ La crisi economica ed i suoi effetti sulla nostra comunità”
            Con la partecipazione dei Parroci delle Parrocchie di Calci, Cascina e Vicopisano
            Euro Hotel – Cascina

            Lunedì 25 Febbraio ore 20,00 Conviviale dei Soci con Amici e Parenti
            Celebrazione dell’Anniversario della Fondazione del Rotary
            Tema: “ La Pace attraverso il Servizio” – La testimonianza di un Volontario del Rotary
            Leonardo Morozzi del Rotary Club Firenze-Brunelleschi
            Euro Hotel – Cascina

            Per quanto riguarda le conviviali, le prenotazioni dovranno esser indirizzate, entro il giovedì precedente, esclusivamente al Prefetto Giuseppe Saccomanni.

            Lettera Governatore Gennaio 2012

              Carissimi Amiche ed Amici,

              sensibilizzazione al Rotary, immagine e comunicazione, sono le parole più ricorrenti nei nostri incontri e lo sono da molti anni, in questo poi sono diventate delle vere e proprie parole d’ordine perchè così vuole il R.I…
              Franco Angotti

              Scarica Lettera

              Programma Gennaio 2013

                Lunedì 14 Gennaio ore 18,30 Consiglio Direttivo
                Euro Hotel – Cascina

                Lunedì 21 Gennaio ore 18,30 V^ Assemblea dei Soci
                Euro Hotel – Cascina
                – Comunicazione del Presidente;
                – Analisi dei primi 6 mesi di attività del club, e prospettive future;
                – Varie ed eventuali.
                A seguire giro-pizza

                Lunedì 28 Gennaio ore 20,00 Conviviale dei Soci con Amici e Parenti
                Tema: “ La Certosa di Calci”
                La dott.sa Severina Russo – Direttrice del Complesso museale e monumentale, ci illustrerà la Certosa di Calci nei suoi dettagli storici-artistici.
                Euro Hotel – Cascina

                Per quanto riguarda le conviviali, le prenotazioni dovranno esser indirizzate, entro il giovedì precedente, esclusivamente al Prefetto Giuseppe Saccomanni.

                Lettera Del Governatgore – Dicembre 2012

                  LETTERA DEL MESE DI DICEMBRE – DEDICATO ALLA FAMIGLIA

                  Carissimi Amiche ed Amici,

                  scrivo questa mia lettera da Berlino dove sto partecipando, con Giovanna, al primo Global Peace Forum voluto dal nostro Presidente Internazionale. Il tema è: “La Pace senza confini”.

                  È un grande evento con una partecipazione di oltre 1200 rotariani su una previsione di 700. Insomma un grande successo.

                  Molti gli interventi, tutti di notevole livello, tantissime le testimonianze. Si tocca veramente con mano il contributo dato dal Rotary alla Pace in tutti i tempi e nei luoghi più impensabili e più sperduti.

                  La nostra Fondazione ha indicato sei vie per i progetti con Visione Futura e ciascuna di esse è certamente una via per la pace, come ha sottolineato a Berlino il segretario generale John Hewko.

                  Il tema della pace, come è facile osservare, è sempre più attuale ed il Rotary può tenere viva l’attenzione sugli aspetti più cruciali e su di essi invitare alla riflessione: la pace come diritto dell’uomo, la pace come accoglienza, la pace come solidarietà ed attenzione verso i più diseredati e più deboli.

                  Riprenderemo questi temi riconducendoli al filone lapiriano della tradizione di Firenze, città della pace, nel forum distrettuale sulla Pace che si svolgerà a Firenze il prossimo 16 marzo, rispondendo così alla sfida lanciata da S. Tanaka.

                  Ma il tema della Pace si salda bene con quello del mese rotariano. Infatti, come sappiamo, il mese di dicembre è il mese della Famiglia, luogo di pace per eccellenza.

                  Sono stato invitato a moltissime feste di auguri che i club organizzano in prossimità del Natale. Li ringrazio tutti sicuro che sapranno conciliarle con la difficile congiuntura che stiamo attraversando.

                  Con la ricorrenza di Natale l’anno rotariano compie una svolta, sono trascorsi 6 mesi dal suo inizio e si può perciò cominciare a tirare qualche bilancio ed è ciò che invito a fare. Ci aspetta inoltre un nuovo anno con tanti appuntamenti fra i quali certamente i più importanti sono i due congressi quello Distrettuale (7,8 e 9 giugno) e quello Internazionale (23-26 giugno) che si svolgerà a Lisbona. Per quest’ultimo vi ricordo che una prima scadenza è il prossimo 15 dicembre (consultate www.riconvention.org). L’invito naturalmente è a partecipare. Sul tema la Commissione Distrettuale è a vostra disposizione.

                  Sottolineando anche in questo mese l’importanza di mantenere sempre alto il prestigio dei nostri Club, mi congedo, grato della vostra attenzione ed inviando a tutti voi e, tramite voi, a tutta la Famiglia Rotariana un sincero augurio di pace e serenità. A questo augurio si associa anche Giovanna.

                  Un abbraccio

                  Franco Angotti

                  1 Dicembre 2012

                  Programma Dicembre 2012

                    Lunedì 3 Dicembre ore 18,30 Consiglio Direttivo

                    Hotel Tulip Inn Euro Pisa East – Cascina

                    Lunedì 10 Dicembre ore 20,00 CAMINETTO con familiari

                    Hotel Tulip Inn Euro Pisa East – Cascina

                    – Comunicazioni del Presidente;

                    – Iniziative ed appuntamenti del Club;

                    – Varie ed eventuali.

                    Domenica 16 Dicembre ore 12,00

                    Conviviale con familiari ed amici

                    Hotel – Ristorante – Congressi Villa Sonnino

                    Via Castelvecchio, 9 – 56028 San Miniato (PI)

                    Per il tradizionale Pranzo degli Auguri, al quale è gradita la partecipazione di figli, nipoti, amici e conoscenti, ai quali sarà consegnato un piccolo presente da Babbo Natale.

                    Per quanto riguarda le conviviali, le prenotazioni dovranno esser indirizzate, entro il giovedì precedente, esclusivamente al Prefetto Giuseppe Saccomanni: gsacco@farm.unipi.it